Una folla commossa per l’ultimo saluto alla ‘maestra’ Iolanda De Quattro

Il feretro di Iolanda De Quattro all'uscita dalla chiesa di San Michele
Il feretro di Iolanda De Quattro all’uscita dalla chiesa di San Michele

Si è tenuto ieri pomeriggio, alle 15.30, presso la chiesa Arcipretale di San Michele Arcangelo, in piazza Roma, il funerale di Iolanda De Quattro, deceduta ieri mattina.

Una folla commossa è intervenuta riempendo interamente la chiesa e tutto il sagrato antistante. Compagni e ‘avversari’ di partito, istituzioni, colleghe maestre, ex alunni e tanta altra gente hanno voluto dare l’ultimo saluto alla donna che più ha caratterizzato la vita politica apriliana degli ultimi 30 anni.


De Quattro, dal 1980 al 2009 consigliere comunale, assessore e vicesindaco al Comune di Aprilia, è morta lunedì scorso all’età di 74 anni all’ospedale Goretti di Latina, dove era ricoverata da diversi giorni per problemi di salute.

Conosciuta in città anche per il suo lavoro di insegnante, tutti la ricordavano per le sue campagne elettorali giocate casa per casa, senza manifesti ma solo col contatto umano. Cosa che l’avevano portata ad ottenere sempre ben oltre le 500 preferenze ad ogni tornata.