“Un giorno per la nostra città”, grande successo per l’evento di Latina

"Un giorno per la nostra città"
“Un giorno per la nostra città”

Campioni dentro e fuori dal campo. Si è svolta ieri pomeriggio (lunedì 24 febbraio) la bella e significativa iniziativa “Un giorno per la nostra città”, l’iniziativa promossa dalla Lega Serie B, con il patrocinio dell’Associazione Italiana Calciatori, dell’Associazione Italiana Allenatori Calcio e dell’Associazione Nazionale Comuni Italiani, si ripeterà ogni mese fino alla fine

del campionato e, dopo i bambini, si impegnerà a favore della terza età, a marzo, dei diversamente abili, ad aprile, e del decoro urbano a maggio.


Il Latina, naturalmente, ha risposto presente con un pomeriggio all’insegna dello stare insieme e soprattutto dei sorrisi, quelli regalati ai ragazzi del centro minori di via Legnano. A fare gli onori di casa, con una conferenza stampa di presentazione svoltasi nell’aula magna della scuola media Giovanni Cena, che ha gentilmente concesso l’utilizzo della struttura, sono stati il sindaco di Latina, Giovanni Di Giorgi, i vicepresidenti del Latina Calcio, Pasquale Maietta e Fabrizio Colletti, ed il direttore generale della Lega Serie B, Paolo Bedin, che ha scelto di presenziare proprio all’evento pontino fra le tante iniziative che si sono svolte in tutte le città della serie cadetta.

Nel suo intervento il sindaco Giovanni Di Giorgi ha sottolineato come tale evento rappresenti un momento fondamentale per la città di Latina: “Innanzitutto partiamo dal fatto che il Latina ci ha regalato questa serie B, che rappresenta un patrimonio per la nostra città. Una città che si è innamorata di questa squadra e di questi giocatori. Una possibilità, quindi, di lavorare concretamente anche attraverso il canale dello sporto direttamente sul tessuto sociale. Ringrazio la Lega per questo bellissimo evento e siamo a disposizione per i prossimi”.

A fargli eco le parole del vicepresidente Pasquale Maietta: “Essere qui oggi e vedere la gioia e l’entusiasmo di questi ragazzi mi riempie il cuore e consolida la mia idea che con il calcio si può creare un contesto giusto da cui prendere esempio. Un modello a cui i ragazzi possano ispirarsi per crescere con i sani principi del rispetto dell’avversario e dei valori che solo lo sport sa veicolare. E di modelli del genere la nostra squadra ne è piena. Ringrazio il direttore generale Bedin per aver scelto proprio Latina, segno evidente che questa società ha fatto dei passi in avanti fondamentali nel panorama nazionale”.

Fabrizio Colletti: “Siamo arrivati fin qui dopo tanto lavoro. Ringrazio il presidente Maietta per aver fatto tanto per il nostro club, e allo stesso tempo porto i saluti di mia madre, la presidentessa Paola Cavicchi, che negli ultimi due anni ha sposato la causa nerazzurra insieme al sottoscritto. Questa iniziativa, tra le tante tappe ed i molti obiettivi raggiunti da questa società, rappresenta una giornata simbolo, evidenziando di quei vantaggi che una squadra ai vertici del calcio nazionale può portare per la città e per la gente che la vive quotidianamente”.

A chiudere è stato il direttore generale della Lega Serie B, Paolo Bedin: “Inizia oggi con questo bellissimo percorso ideato insieme a B-Solidale, Associazione Italiana Allenatori Calcio e dell’Associazione Nazionale Comuni Italiani. Porto i saluti del presidente Abodi e faccio i complimenti a Latina e al Latina Calcio per la bellissima idea. L’appuntamento è per i prossimi eventi che ogni mese vedranno protagonisti i giocatori della serie B”.

Subito dopo ci si è spostati nella palestra della scuola, e a quel punto il palcoscenico è stato monopolizzato dal divertimento. Tutta la rosa del Latina ha sfidato i ragazzi del centro minori di via Legnano in partite di tennistavolo e calcio balilla. Sorrisi, foto e autografi anche per i tantissimi curiosi accorsi all’appuntamento. Il tutto sotto l’occhio vigile dei maestri della A.S. D. Pontina Calcio Balilla e A.S.D. T.T. Sport club Latina, che hanno pensato, insieme al Cue Club, a fornire anche le attrezzature. Tanto entusiasmo, infine, per il sorteggio della maglietta del Latina interamente autografata dai campioni nerazzurri, con l’appuntamento al prossimo mese per un altro grande evento dedicato alla “Nostra Città”.