Politica apriliana in lutto: addio a Iolanda De Quattro

Iolanda De Quattro
Iolanda De Quattro

E’ stata la donna più votata di sempre alle elezioni comunali. Iolanda De Quattro, per 30 anni consigliere comunale, assessore e vicesindaco al Comune di Aprilia, è morta stamani all’età di 74 anni all’ospedale Goretti di Latina, dove era ricoverata da diversi giorni per problemi di salute.

Unanime il cordoglio del mondo politico apriliano, a partire dall’Amministrazione Comunale che ha espresso le condoglianze al marito Itali e ai figli Mario, Maria ed Evelina.


Esponente del Pds prima, dei Ds poi e alla fine nel Partito Democratico. Più volte assessore ai Servizi Soe vicesindaco con la prima Giunta Cosmi, ha sempre portato avanti le sue battaglie sociali a difesa delle famiglie più bisognose. Nel 2006, suo malgrado, dovette accettare l’ingresso nella maggioranza di centrodestra a guida del Sindaco Calogero Santangelo rinunciando al suo ruolo di fervida oppositrice. Nel 2009 De Quattro fu uno dei 16 consiglieri che contribuì a sfiduciare il Sindaco Santangelo e, sempre lo stesso anno, scelse di non ricandidarsi più. Era tornata alla politica attiva lo scorso anno, per le elezioni comunali in cui il centrosinistra si era compattata attorno alla figura del candidato Sindaco Carmen Porcelli.

L’insegnamento della De Quattro è rimasto nelle nuove leve della politica apriliana: sincerità e rapporto diretto con l’elettorato era alla base della sua filosofia politica.

I funerali di Iolanda De Quattro si svolgeranno nel pomeriggio di domani, alle 15.30, nella Chiesa Arcipretale di San Michele Arcangelo e Santa Maria Goretti, in Piazza Roma.