Pesca vietata in molti fiumi della provincia, sequestri e sanzioni delle guardie ittiche Fipsas

fipsas1Di nuovo in azione le guardie ittiche Fipsas coordinate dalle polizia provinciale e guidate da Emiliano Ciotti. Sono intervenute per la tutela del patrimonio ittico e per la disciplina dell’esercizio della pesca e l’ambientamento ittico in base alla diposizione della Provincia di Latina del gennaio scorso per consentire il ripopolamento ittico (trote iridee adulte, Carpe adulte,Carpette, scardole, cavedani e tinchette) dei corsi d’acqua Sisto, Amaseno, Ufente, Canale acque medie e Selcella, che attraversano i territori dei Comuni di Prossedi, Priverno, Roccasecca dei Volsci, Pontinia, Latina, Cisterna di Latina, Sonnino, Terracina e Sabaudia.

In base  alla disposizione provinciale in quei fiumi è stata vietata la pesca 4 febbraio al 22 febbraio. In questo periodo le guardie ittiche Fipsas hanno intensificato i controlli  accertando una serie di illeciti. Il bilancio finale è di 63 verbali redatti per oltre 10 mila euro; 27 pescatori di frodo privi di licenza; sequestrate 10 attrezzature non consentite (reti, bilance superiori alle misure consentite); 23 violazione del divieto di pesca; 18 chilogrammi di pesce sequestrato e reimmesso in acqua.


I fiumi Amaseno e Ufente sono risultati quelli maggiormente frequentati dai pescatori di frodo.