Nella mattinata di venerdì il sindaco di Priverno Angelo Delogu e l’assessore alle Politiche Sociali e alla Sanità Antonio Ines hanno incontrato il Direttore Generale della ASL di Latina, il dott. Michele Caporossi. Si tratta del primo incontro tra l’amministrazione comunale e la nuova dirigenza dell’azienda sanitaria ed è servito a chiarire alcune scelte strategiche che interesseranno il distretto sanitario privernate.
Si è parlato della struttura del vecchio Regina Elena, dei lavori in fase di completamento a Madonna delle Grazie e del futuro della Casa della Salute, da sempre al centro delle attenzioni dell’Amministrazione del Sindaco Delogu.
“Per noi è stato un piacere poter incontrare il nuovo Direttore Generale della ASL – afferma il sindaco Delogu. Con il dott. Caporossi abbiamo intrattenuto un colloquio cordiale, parlando apertamente di tutti i temi sanitari che riguardano la nostra città. Abbiamo raccontato di come il nostro territorio sia stato, anno dopo anno, spogliato di servizi e funzioni mai realmente rimpiazzati. Abbiamo cercato di capire assieme a lui se sia possibile impiegare la struttura del Regina Elena in progetti di utilità sociale e pubblica”.
Questi, naturalmente, non sono stati gli unici temi al centro dell’incontro. “Priverno occupa, a nostro modo di vedere, una posizione strategica per l’intera sistema sanitario pontino – continua il primo cittadino. Si trova al centro di un comprensorio densamente popolato, con un’alta incidenza di anziani: per questo motivo la struttura di Madonna delle Grazie deve essere trattata come merita. Abbiamo discusso con il Direttore Generale dello stato di avanzamento dei lavori e delle intenzioni dell’azienda sulla Casa della Salute, ricevendo risposte positive. Sarà necessaria la collaborazione di tutte le categorie interessate, medici di base in testa. L’obiettivo della Casa della Salute non è poi così lontano come potrebbe sembrare e sarà necessaria la loro disponibilità per creare un polo sanitario e medico di assoluto livello”.
Soddisfatto dell’esito dell’incontro anche Antonio Ines. “Il Direttore Generale ha mostrato di avere particolarmente a cuore le sorti del nostro territorio – afferma l’assessore Ines. Nonostante non avessimo ancora avuto occasione di incontrarci o di parlare, ha dato risposte precise e puntuali a tutti i nostri dubbi, parlandoci in maniera entusiasta della struttura del Centro di Neuropsichiatria Infantile. Per lui un vero e proprio fiore all’occhiello dell’intera ASL provinciale. La prossima settimana sarà a Priverno, per una ricognizione di tutte le strutture: in quell’occasione potremo approfondire con lui tutti gli argomenti già trattati nel corso dell’incontro di ieri mattina”.