Hanno sfilato dalla loro scuola fino sotto il Comune, con mamma, papà e le maestre. Sono gli alunni della scuola dell’infanzia e primaria ‘Elisabetta Fiorini’, scuola storica di Terracina su via Roma attualmente inserita nell’istituto comprensivo ‘Montessori’.
Questa mattina sono stati protagonisti di una manifestazione, per molti di loro è stata la prima volta, per chiedere all’amministrazione comunale di risolvere un problema che li assilla da un po’: non intendono lasciare la loro scuola, anzi vorrebbero indietro anche quel terzo piano che un paio d’anni fa il Comune ha dato ai vicini di casa dell’istituto professionale ‘Alessandro Filosi’.
Di recente si era sparsa la voce secondo la quale i bimbi della ‘Fiorini’ avrebbero dovuto trasferirsi nel palazzo dall’altra parte della strada, un condominio che ospita anche le classi del ‘Filosi’. Questione di spazio, e il professionale ne ha sempre meno rispetto alla sua offerta formativa. E il progetto per la costruzione di una sede nuova? Apparentemente volatilizzatosi, con tanto di soldi stanziati.
Di qui l’idea di far traslocare i circa 300 piccoli alunni della ‘Elisabetta Fiorini’ in modo da far spazio ai colleghi più grandi.
Ma insegnanti e genitori non vogliono saperne, e dopo diversi colloqui hanno organizzato la manifestazione di questa mattina (presenti per solidarietà anche diversi genitori dei bimbi della ‘Giovanni Paolo II’) che li ha portati fino in Comune dove hanno parlato con Gianfranco Sciscione, tra l’altro assessore alla Nuova Edilizia Scolastica, che avrebbe tranquillizzato tutti: la ‘Fiorini’ non si tocca e i bimbi non andranno via. Anzi, potrebbero riavere anche il terzo piano.
E il ‘Filosi’?Si parla di un protocollo d’intesa con la Provincia di Latina per utilizzare l’edificio della Pro Infantia, su viale Circe.
E vissero tutti felici e contenti.
Intanto, non si sai mai, per il prossimo 6 marzo anche il ‘Filosi’ sta preparando un’analoga manifestazione.
***ARTICOLO CORRELATO***(Terracina, pochi spazi al ‘Filosi’: possibilità di trasloco per i bimbi della ‘Fiorini’-10 febbraio)