
Il Coordinatore della sezione di Forza Italia “Silvano Tuccinardi” di Itri, Gian Franco Notarianni, ha lanciato un duro monito su quanto sta accadendo all’interno del Partito Democratico di Itri. Di seguito l’analisi del Coordinatore Notarianni.
“Le dimissioni di Italo La Rocca dal circolo del Partito Democratico di Itri costituiscono la cartina di tornasole attraverso la quale si certifica lo “stato comatoso” della Giunta targata De Santis. Una vicenda tragicomica se si mette a confronto la lettera di dimissioni di Italo La Rocca (attuale vice Sindaco ed assessore ai Lavori Pubblici della Giunta De Santis) e la risposta del neo coordinatore del Pd il “renziano” Raffaele Fabrizio. Un partito, il Pd, oramai lacerato dalle guerre interne, e che riverbera la sua pochezza sull’azione del governo cittadino. La paralisi dell’azione amministrativa e il consequenziale fallimento del variopinto ed eterogeneo progetto politico, che malauguratamente per Itri ha consegnato la città a Giuseppe De Santis e compagni, non lo denunciamo soltanto noi di Forza Italia, ma lo certifica e sancisce proprio la stessa risposta del Circolo Direttivo di Itri al compagno La Rocca.
Il renziano neo coordinatore del Pd Raffaele Fabrizio, nel prendere atto delle dimissioni del compagno Italo, adduce le motivazioni di tali dimissioni non a una diversa valutazione politica sulla linea del partito, dimostrando di non credere a quanto affermato da La Rocca, ma a una “latitanza” nell’impegno di governo quale consigliere di maggioranza, vice Sindaco ed assessore ai Lavori Pubblici. Raffaele Fabrizio infatti scrive a La Rocca “… vi sono altre motivazioni. La decisione (ovvero le dimissioni di La Rocca) è seguita alla sollecitazione di un maggiore impegno e fattività per le cariche ricoperte”. Ancora Fabrizio scrive: “Il Pd di Itri si sente più motivato a dare immediato impulso all’azione politica e amministrativa con provvedimenti e decisioni che Itri attende da tempo”.
Come a dire: caro compagno La Rocca, hai combinato poco o nulla, nonostante sei un dirigente di primo piano all’interno del Pd e della Giunta De Santis. Ora che hai preso atto di questo, abbandoni la nave, adducendo motivazioni nostalgiche legate a una visione di sinistra quale forza pura e incontaminata che vuole cambiare il mondo. Forza Italia di Itri, alla luce di tali vicende, chiede al sindaco Giuseppe De Santis, di convocare un Consiglio Comunale e di chiarire la reale situazione e i rapporti di forza all’interno della sua maggioranza. Il Pd ora che ruolo riveste? Se prima era l’azionista di peso della maggioranza, come si pone ora che ha solo un assessore, peraltro non eletto, (Giovanni Ialongo) e un vice sindaco e assessore ai Lavori Pubblici che si è dimesso dal suo partito dichiarando di non condividerne più la linea di indirizzo politico? Chiediamo anche al dottor La Rocca di fare chiarezza con se stesso perché noi di Forza Italia, ma crediamo tutti i cittadini, non riusciamo bene a comprendere, leggendo la sua lettera, quando egli afferma di “dimettersi dal partito ma di voler nonostante ciò continuare a terminare il mandato ricevuto”.
Una bella contraddizione in termini che va chiarita al più presto nell’interesse del nostro paese, senza balletti e ambiguità di sorta. Due anni e mezzo di non governo De Santis sono più che sufficienti per rimettersi in moto e preparare un’alternativa alla guida della città”.
***ARTICOLO CORRELATO*** (Itri, il Pd rivendica un posto in Giunta – 20 febbraio -)
***ARTICOLO CORRELATO*** (La posizione del PD di Itri sulle dimissioni di Italo La Rocca – 2 febbraio -)
***ARTICOLO CORRELATO*** (Itri, anche Italo La Rocca molla il Pd – 1 febbraio -)
***ARTICOLO CORRELATO*** (Itri, movimenti a sinistra. Confluenza tra Sinistra Protagonista – ex Pd e Progetto I.TR.I. – 25 gennaio -)
***ARTICOLO CORRELATO*** (Sinistra Protagonista raccoglie l’invito degli ex Pd di Itri per una sterzata all’azione politica e amministrativa – 13 gennaio -)
***ARTICOLO CORRELATO*** (Itri, il segretario Fabrizio risponde ai sei dimissionari del PD – 4 gennaio -)
***ARTICOLO CORRELATO*** (La Sinistra PD abbandona il partito a Itri – 3 gennaio -)
***ARTICOLO CORRELATO*** (Luca Iudicone si dimette da delegato in polemica con il Pd – 5 maggio 2013 -)