A Itri contromano sotto il ponte della ferrovia, provoca un frontale e un tamponamento

Incidente Ponte di cemento 20 febbario 2014.JPG 1Poteva avere conseguenze molto più drammatiche il sinistro stradale che si è verificato sulla consolare Appia, nel tratto tra Itri e Formia, proprio dove la Statale incontra la sovrastante linea ferroviaria, superata con una curva cieca ad “esse”, all’altezza del km 136,200.

Un’autovettura Ford di colore verde e di piccola cilindrata, alla cui guida c’era un uomo di Itri e che viaggiava nel senso di  marcia Formia-Itri, nell’abbordare la curva denominata del “Ponte di cemento”, si è trovata, per cause al vaglio della Polstrada di Formia che procede per la ricostruzione della dinamica del sinistro, tutta proiettata a sinistra, proprio mentre, da Itri sopraggiungeva, ad andatura fortunatamente moderata, un fuoristrada del tipo “eR”, alla cui guida si trovava il 40enne D.P. di Minturno, mentre, sul sedile anteriore del lato passeggeri viaggiava la fidanzata C.R., 37enne, di Itri. Incidente Ponte di cemento 20 febbario 2014


L’impatto è stato inevitabile e, quello che è peggio, è avvenuto in un punto “cieco”, cioè non visibile alle auto che provenivano da Itri. Proprio per questo motivo una Lancia Ypsilon di colore bleu aviazione metallizzata, guidata da un 40enne non del posto, ha finito inevitabilmente per impattare contro il fuoristrada bloccato dall’auto che le si era parata davanti. Immediatamente soccorsi dal 118, gli occupanti della Ford e della “eR” sono stati trasportati presso il Pronto Soccorso dell’ospedale di Formia, dove sono state riscontrate loro ferite da traumi e dove sono stati tenuti sotto osservazione. Sul luogo dell’incidente il traffico subiva logicamente forti rallentamenti dovuti all’intervento del carro attrezzi della ditta Giuseppe Lancella che ha proceduto alla rimozione dei mezzi incidentati, mentre gli agenti della Polstrada di Formia del vicequestore aggiunto Pasquale Canzano provvedevano ad effettuare tutti i rilievi relativi al sinistro.