Pensavano che sotto quel manto stradale fossero stati nascosti rifiuti tossici. Un’idea che a tratti aveva assunto sempre più i connotati della certezza. Almeno fino ad oggi, momento nel quale la Procura di Santa Maria Capua Vetere ha disposto il dissequestro del tratto di strada della via Appia interessato dalle ricerche.

L’avvio delle indagini l’8 maggio dello scorso anno quando su quattrocento metri di strada sono stati apposti i sigilli. La classica striscia bianca e rossa che delimita un’area sottoposto ad indagini. E i carotaggi sono stati eseguiti a più riprese, in quanto la magistratura che ha coordinato gli accertamenti ha voluto andare a fondo alla vicenda.

Eppure nonostante l’attenzione riservata a quel tratto di statale Appia, quel pezzo di asfalto vicino al quale si innesta il bivio per la Centrale nucleare del Garigliano, a pochissimi metri da Minturno, ma anche da Castelforte e Santi Cosma e Damiano, si è rivelata senza fondamento. Le analisi sul livello di berillio e stagno sono stati rassicuranti: tutto nella norma. Nel giro di qualche giorno, quindi, la strada verrà riaperta. Non prima però di ripristinare il manto stradale.
***ARTICOLO CORRELATO*** (Rifiuti interrati sotto l’Appia, terminate le trivellazioni – 8 ottobre 2013 -)
***ARTICOLO CORRELATO*** (Rifiuti interrati, la prossima settimana nuovi carotaggi – 26 settembre 2013 -)
***ARTICOLO CORRELATO*** (VIDEO – Rifiuti interrati sotto l’Appia, partono i carotaggi – 25 settembre 2013 -)
***ARTICOLO CORRELATO*** (Rifiuti tossici interrati sull’Appia, la Procura dispone carotaggi – 23 settembre 2013 – )
***ARTICOLO CORRELATO*** (VIDEO – Rifiuti tossici sotto l’Appia, trenta associazioni sfilano per chiedere la verità – 24 giugno 2013)
***ARTICOLO CORRELATO*** (Sono tossici i rifiuti sotto l’Appia vicino al Garigliano – 17 maggio 2013)
***ARTICOLO CORRELATO*** (Rifiuti interrati sotto l’Appia sequestrati 400 metri di strada – 9 maggio 2013)
*** ARTICOLO CORRELATO *** (Rifiuti interrati sotto la State Appia, la denuncia di Legambiente – 17 aprile 2013)