Terracina, è tornato lo striscione ‘Ridateci il treno’

1901309_10203155264432347_311679563_nEra stato momentaneamente accantonato nella speranza, ahimè, vana che non sarebbe stato più necessario tirarlo fuori. Ma così non è stato, ed ecco che sabato scorso dalle scale della chiesa del Santissimo Salvatore è tornato a sventolare lo striscione ‘Ridateci il treno’, protagonista indiscusso della battaglia dei cittadini terracinesi che non intendono restare per sempre orfani del collegamento ferroviario fermo dal settembre 2012.

Lo striscione aveva fatto la sua comparsa lo scorso luglio, donato dai tifosi della Curva Mare di Terracina per sostenere la battaglia portata avanti dal Comitato cittadino per la difesa della linea ferroviaria Terracina-Fossanova.


Da quel giorno ne ha fatti di giri lo striscione, portato ovunque per la città, nelle piazze, attaccato ai balconi dei palazzi, nei Comuni vicini; è arrivato perfino alla stazione Termini, a Roma.

Poi era stato arrotolato e messo da parte, quando sembrava che la situazione dalla Regione si fosse sbloccata e che mancasse davvero poco all’avvio dei lavori per sistemare il tratto ferroviario danneggiato dalla frana del monte Cucca.1016426_10203155260312244_1687090095_n

Oggi sappiamo che non è così dopo essere slittata a data da destinarsi la riunione prevista in Regione lo scorso 28 gennaio per fare il punto sulla situazione dei lavori. Doveva essere l’ultima tappa prima di passare alla gara d’appalto per affidare l’incarico della messa in sicurezza.

Il Comune con l’assessore Emilio Perroni ha sollecitato un nuovo incontro. Intanto proprio stamattina il sindaco ha ricevuto un fax dalla Pisana relativo alla questione, nel quale si parlerebbe di circoscrivere l’intervento di messa in sicurezza. Dal Comune si sono attivati per capirne di più.

Nel frattempo i cittadini hanno nuovamente tirato fuori lo striscione: visto mai porti fortuna….

***ARTICOLO CORRELATO***(Treno fermo a Terracina, il Comun sollecita un nuovo incontro in Regione-31 gennaio)

***ARTICOLO CORRELATO***(Questione treno a Terracina, la nota del Comitato Pendolari-11 gennaio)

***ARTICOLO CORRELATO***(Trenitalia e Cotral, fonti di disagi per i pendolari di Terracina. Nuovo intervento del Wwf Litorale Pontino-10 gennaio)

***ARTICOLO CORRELATO***(Pendolari di Terracina, “figli di un Dio minore” secondo la denuncia del Wwf- 5 gennaio)

***ARTICOLO CORRELATO***(Modifiche agli orari dei treni, per i pendolari di Terracina disagi insostenibili-19 dicembre)

***ARTICOLO CORRELATO***(Terracina, il rebus del treno tra timori e speranze-11 dicembre)

***ARTICOLO CORRELATO***(RIATTIVAZIONE TRENO TERRACINA – PRIVERNO. SINDACO: ”ENTRO SETTEMBRE 2014”-9 ottobre)

***ARTICOLO CORRELATO*** (Terracina treno, la Regione convoca il Comune – 27 settembre -)

***ARTICOLO CORRELATO*** (VIDEO – Terracina, camminata sul binario a un anno dalla frana del Monte Cucca – 22 settembre -)

***ARTICOLO CORRELATO*** (Terracina, la mozione sulla riattivazione del treno non approda in Consiglio comunale. Ma il comitato non molla – 20 settembre -)

***ARTICOLO CORRELATO***(Terracina, un anno dalla frana del monte Cucca. Una camminata per ricordare-15 settembre)

***ARTICOLO CORRELATO***(Questione treno a Terracina, la Provincia fa pressing sulla Regione-28 agosto)

***ARTICOLO CORRELATO***(Terracina, la causa pro treno arriva fino a Termini-3 agosto)

***ARTICOLO CORRELATO***(Terracina, in Regione si lavora per riattivare il treno-29 luglio)