Pallamano, il Cus Cassino ritrova la vittoria

Cus Cassino.
Cus Cassino.

Torna alla vittoria il CUS Cassino che in casa, anche se con una squadra fortemente rimaneggiata per le troppe assenze, si impone sul Flavioni Civitavecchia con il punteggio di 26 – 21. Una vittoria sofferta, raggiunta solo negli ultimi 10 minuti grazie ad una prestazione impeccabile tra i pali di D’Ovidio, che ha realizzato anche una rete e restituito speranze al sette gaetano. I troppi under 14, utilizzati negli ultimi quattro incontri per via delle tante assenze, avrebbero potuto far infrangere definitivamente le speranze di una vittoria finale, ma Camelio (6 reti), Pantanella (2 reti) e Uglietta (2 reti) stanno dimostrando di poter sopportare il peso di titolare in serie B.

Nei primi minuti la squadra ospite sembrava poter avere la meglio, ma Capomaccio, Cappello e Di Schino lentamente, grazie anche alle parate di D’Ovidio, con una sapiente e tranquilla gestione dei loro giovanissimi compagni hanno risalito la china riuscendo alla fine ad aggiudicarsi l’intera posta in palio. Soddisfatto a fine gara il direttore sportivo Giancarlo D’Ovidio “La pallamano italiana sta vivendo un momento di crisi non indifferente visti i continui ritiri di squadre blasonate – come sta avvenendo in questi giorni alla S S Lazio – e la nostra piccola realtà non è esente da questo fenomeno. Noi siamo stati costretti negli ultimi quattro anni a sostituire quasi l’intera rosa per motivi di lavoro e studio, in quanto a 19 anni i giovani della nostra città prendono il volo e noi dobbiamo compensare la loro partenza con giovanissimi che per almeno 5 anni possano sopperire all’abbandono precoce dei nostri atleti. Adesso, inaspettatamente, abbiamo un gruppo under 14 favoloso, grazie a loro siamo primi nel campionato under 16 e under 14 e ci siamo ritrovati in piena competizione per la vittoria finale in Serie B. Camelio Luca, Pantanella Davide, Uglietta Angelo, Nocella Andrea, Nocella Francesco, Uttaro Lorenzo, Feola Mariano, Figliozzi Gianluca, Fedele Cosmo, D’ Ovidio Gabriele, Nardella Antonio, Annunziata Giorgio, Masiello Matteo, Dell’Anno Luigi, Clima Erasmo e Capomaccio Mattia ci hanno riportato dopo diversi anni al vertice della pallamano giovanile regionale e speriamo nazionale con la vittoria di almeno uno dei due campionati giovanili con la partecipazione alla finali nazionale. Auguri ragazzi e non mollate”.


Il prossimo turno sarà di riposo, si tornerà a giocare sabato 05 marzo 2014 ore 17.00 in trasferta a Benevento. Per quell’occasione dovrebbero rientrare, Macone, Giannattasio, Ciano, Cavicchio, Valente, Cappello Andrea.