
E’ stato nominato “responsabile delle Politiche sociali e del terzo settore” dall’esecutivo provinciale del Pd. Una nomina che Giancarlo Cardillo ha accolto con entusiasmo anche perché “è un settore che seguo da sempre con passione perché, forse più degli altri ambiti, mi coinvolge emotivamente e mi spinge giorno per giorno a lottare perché i diritti di tutti possano trovare strade per essere affermati”.
D’altro canto Cardillo da anni si occupa del sociale “materia nella quale ho maturato una notevole esperienza. Esperienza che – sottolinea – ben volentieri ho accettato di mettere a servizio del segretario Salvatore La Penna, del partito e dei cittadini. In questi anni di vita politica, infatti, ho avuto diverse responsabilità nel settore, sia come vice presidente dell’accordo di programma, sia quale assessore alle politiche sociali del mio comune. E’ così che ho avuto modo di confrontarmi a vari livelli ed anche con gli assessori regionali del Lazio delle ultime amministrazioni”.
E sin da subito intende mettersi al lavoro per “una proposta di legge che vada ad integrare quelle già esistenti a livello regionale da presentare al governatore Nicola Zingaretti. Tutto questo nell’esclusivo interesse dei cittadini e, tra questi, di quelli che hanno seri problemi di varia natura”.
Ma la nomina di Cardillo riveste anche significato importante anche per “la rappresentanza del territorio sud della provincia nel partito. Insieme a me, infatti, registro la nomina dell’amico Sandro Bartolomeo a Presidente della Consulta degli Amministratori. Un riconoscimento importante e che ci responsabilizza ancora di più. L’impegno comune, ora deve essere quello di aprire una nuova stagione politica, economica e sociale al centro della quale ci siano i diritti, primo fra tutti quello al lavoro. E’ il lavoro, infatti, che dà ad ogni uomo quella dignità che lo rende libero. Il Pd, vuole avere una parte fondamentale nel rilancio del paese. Questa è la nostra responsabilità e questo è quello che dobbiamo fare. Il Pd non si può permettere il lusso di sbagliare perché spetta al Pd risollevare le sorti del nostro paese”.
Grande la soddisfazione espressa anche dagli altri esponenti del partito. In particolare il segretario della sezione locale del Pd Giuseppe Rosato ha voluto sottolineare: “L’incarico affidato a Cardillo non solo riconosce un’esperienza settoriale che farà sicuramente bene al partito il quale deve essere portatore di istanze innovative che tengono conto delle nuove emergenze sociali ma , riconosce una rappresentanza politica a Castelforte e a tutto il comprensorio”.
Il capogruppo del Pd Paolo Ciorra ha invece evidenziato non solo la soddisfazione per l’amico e compagno, ma soprattutto “per il partito perchè finalmente si comincia a capire che vanno utilizzate le migliore risorse che vi sono all’interno e Cardillo e un’importante risorsa”.