Chiarezza sul versante delle compensazioni per evitare che oltre la beffa ci sia anche il danno per i cittadini apriliani nel cui territorio hanno dovuto subire la costruzione della centrale Turbogas.
A chiederlo è il coordinatore del Circolo Pd Aprilia Borghi Marco Sacchetti, alla luce della mancata definizione degli oneri compensativi che Sorgenia dovrebbe versare ad Aprilia.
Si tratta, secondo Sacchetti, di un “passaggio fondamentale” che comunque non deve precludere “la continuazione di tutte quelle azioni che sono ancora in piedi sul versante dell’eventuale blocco dell’impianto apriliano”. Viste però le presunte difficoltà finanziarie della società Sorgenia, come anche riportato da questo sito, “si deve avere la certezza dei ristori dovuti al nostro territorio, per non aggravare ancora di più la situazione vissuta nelle periferie dai nostri abitanti”.
Non solo: vioene chiesto anche di “avviare da subito una struttura comunale che sia anche in grado di controllare le emissioni ambientali e la qualità dell’ambiente al fine di monitorare correttamente le condizioni, anche attraverso forme di collaborazione con l’Università e i centri di ricerca, garantendo la necessaria partecipazione dei cittadini”.
“La costruzione della centrale Turbogas – conclude Sacchetti – ha rappresentato un bruttissima pagina per la nostra città a cui non ci si può aggiungere il mancato controllo pubblico delle emissioni atmosferiche e il mancato ricevimento degli oneri compensativi fondamentali per il ristoro ambientale”.
Per questo il Circolo Aprilia Borghi del Partito Democratico solleciterà, a breve tutte le istituzioni in primis il Comune di Aprilia e la Regione Lazio, affinché si possa avere certezza sulle compensazioni spettanti al territorio apriliano e sui tempi di realizzazione delle relative opere.