‘Patenti facili”, autoscuole e motorizzazione a processo ma mancano i vertici della presunta associazione

polizia stradale videoUn processo per associazione per delinquere senza il vertice della stessa associazione. Tra due settimane inizierà il processo “Pay to drive”, scaturito dall’omonima indagine seguita dalla Polstrada di Latina e che ha portato gli inquirenti a ipotizzare la costituzione di una gang, dedita a mettere chiunque alla guida purché fosse disposto a pagare mazzette per i titolari di alcune autoscuole e per alcuni funzionari della Motorizzazione civile pontina.

Un’inchiesta che alla fine ha portato a indagare 169 persone, ma ad arrestarne soltanto 14. E’ accaduto così che mentre per questi ultimi è stato disposto il processo con giudizio immediato, che inizierà il 19 febbraio davanti al Tribunale di Latina, per gli altri ancora risultano formalmente aperte le indagini.


Tra questi anche chi, come il direttore della Motorizzazione, Graziano Tabelli, è stato inquadrato dalla Procura come al vertice della presunta associazione. Insomma un processo con quello che negli accertamenti è indicato come uno dei principali indagati assente e sul banco degli imputati alcuni gregari. Occorrerà ora vedere quale sarà la strategia difensiva dei 14 imputati.

Davanti ai giudici dovranno comparire i funzionari della Motorizzazione, Antonella Cianfoni, Pietro Lestingi, Carmine Maietta, Laura Terlizzo e Roberto Becchimanzi, e i titolari delle autoscuole Antonio Ezio Rossini, titolare di autoscuole a Fondi, Monte San Biagio e Itri, Francesco Spaziani, titolare delle autoscuole “Silvano” di Latina e San Felice Circeo, Linda Iudicone, titolare di un’autoscuola di Itri, Franco Ronconi, titolare di un’autoscuola di Latina Scalo, Sergio Bologni, titolare di un’autoscuola di Sezze, Massimo Camelio, titolare di un’autoscuola di Gaeta, Giuseppe Antigiovanni, titolare di un’autoscuola di Formia, Gerardo Tomao e Mario Livornese, entrambi titolari di autoscuole a Minturno.

 

LA VICENDA

***ARTICOLO CORRELATO*** (‘Patenti facili’, sì al giudizio immediato. Processo al via il 19 febbraio – 22 novembre 2013 -)

***ARTICOLO CORRELATO*** (‘Patenti facili’, scattano gli accertamenti sui patrimoni degli indagati – 18 ottobre 2013 -)

***ARTICOLO CORRELATO*** (Inchiesta ‘Pay to drive’, le motivazioni del Riesame – 15 ottobre 2013 -)

***ARTICOLO CORRELATO***(Patenti ‘facili’, il tribunale del Riesame conferma i domiciliari per quattro indagati-9 ottobre 2013 -)

***ARTICOLO CORRELATO*** (“Patenti facili”, il Riesame scarcera un funzionario della Motorizzazione – 8 ottobre 2013 -)

***ARTICOLO CORRELATO*** (Mazzette per superare gli esami di guida, il Riesame concede i domiciliari a quattro indagati – 5 ottobre 2013 -)

***ARTICOLO CORRELATO*** (Scandalo delle patenti ‘facili’, il Gip dice no alla revoca dei domiciliari – 30 settembre 2013 -)

***ARTICOLO CORRELATO***(“Patenti facili”, ultimi interrogatori.Ora il Riesame – 24 settembre 2013 -)

***ARTICOLO CORRELATO*** (Latina, davanti al Gip altri coinvolti nello scandalo delle patenti con mazzette – 23 settembre 2013 -)

***ARTICOLO CORRELATO***(Bustarelle per la patente, nella richiesta della Procura “pesanti ricadute sulla sicurezza stradale”- 22 settembre 2013 -)

***ARTICOLO CORRELATO*** (”Bustarelle” per la patente, sette testimoni confermano le accuse – 21 settembre 2013 -)

***ARTICOLO CORRELATO***(‘Bustarelle’ per prendere la patente, tutte le autoscuole coinvolte – 19 settembre 2013 -)

***ARTICOLO CORRELATO*** (Inchiesta “pay to drive”, le intercettazioni e la rete della corruzione – 19 settembre 2013 -)

***ARTICOLO CORRELATO*** (Bustarelle per prendere la patente, al via gli interrogatori – 19 settembre 2013 -)

***ARTICOLO CORRELATO*** (VIDEO – Giro di mazzette tra motorizzazione e scuole guida. Fioccano le ordinanze di custodia cautelare – 18 settembre 2013 -)