Terracina, mici sfrattati. La ‘gattara’ chiede aiuto

Gatto sfrattato1Colonia felina…sotto sfratto.

Lo strano caso ci viene segnalato dal centro storico alto di Terracina dove da anni una donna del posto si prende cura di una colonia di gatti tra via San Francesco e piazza Domitilla. Una vera passione, la sua, che porta avanti sostenendo spese di vario tipo e subendo anche forti lamentele da altri residenti che non vedono troppo di buon’occhio la presenza dei quattro zampe.


Adesso di mezzo si è messa anche la legge visto che i gatti rischiano di perdere il ‘tetto’ sotto il quale la ‘tata’ li mette al riparo, una sorta di magazzino di pochi metri quadrati adiacente a casa sua che, come spiega la donna (che si è anche affidata a un legale), sarebbe appartenuto a una persona deceduta i cui eredi naturali non ne avrebbero mai rivendicato il possesso visto che abitano oltre oceano.

Gatto sfrattatoLa donna da più di venti anni lo usa, soprattutto per riparare dal freddo e dalla pioggia i gatti, iscritti alla colonia felina. Certamente un riparo sicuro e confortevole per gli amici a quattro zampe.

Ma di recente è sorto per il possesso del magazzino con una vicina di casa, che momento ha avuto la meglio davanti il giudice.

Morale della favola: la donna che accudisce i gatti non ha potuto impugnare la sentenza per questioni economiche, dovrà pagare le spese processuali di circa 5 mila euro e a breve sarà costretta a far sloggiare la colonia felina diventata…abusiva.

Lei si chiede se sia possibile tutto questo e se non esista un modo legale per tutelare gli animali, che oramai da anni risiedono in quel magazzino.