
Dallo scorso 27 gennaio, la Regione ha attivato le agevolazioni sulle tariffe del trasporto pubblico per i giovani sotto i 30 anni e con un reddito ISEE inferiore a 20.000 euro. Gli sconti, che partiranno dal 50%, saranno di sostegno alle famiglie e riguarderanno l’acquisto di abbonamenti per il trasporto pubblico regionale su ferro e su gomma, come la tessera annuale Metrebus, l’abbonamento CoTral, quello per i treni regionali Trenitalia e per linee interregionali di competenza della Regione Lazio.
Agevolazioni che – informa la Regione Lazio – potranno arrivare fino al 70 e al 90% se sussistono particolari condizioni familiari o di disagio sociale come, ad esempio, nel caso in cui l’intestatario dell’abbonamento o un componente del suo nucleo familiare presentino handicap gravi. Queste agevolazioni valgono anche nel caso di orfani. Sconti del 70% sono previsti per studenti meritevoli e studenti lavoratori.
Informazioni utili sui requisiti e sulla documentazione richiesta si possono reperire chiamando il numero verde 800.00.11.33 o visitando il sito della Regione Lazio nella sezione “Mobilità e Trasporto pubblico”.
Per i cisternesi, la documentazione dovrà essere consegnata entro il prossimo mese di marzo (fino ad esaurimento fondi), presso l’ufficio Trasporti del Comune di Cisterna sito in via Zanella 2, aperto al pubblico il martedì e giovedì dalle 15:30 alle 17:30 ed il mercoledì dalle 9:00 alle 13:00.
Lo stesso ufficio comunale è a disposizione dei cittadini anche per un aiuto nella compilazione e nella verifica di tutti i documenti necessari all’invio della richiesta.
Pertanto si consiglia ai giovani cittadini interessati all’iniziativa, di rivolgersi direttamente all’ufficio Trasporti del Comune per una più corretta e rapita presentazione della richiesta di agevolazione tariffaria per l’acquisto dei titoli di viaggio.