Volley Serie C, la Marzocchi Fondi ottiene tre punti pesanti in casa della Virtus

Serie C/F gir. B

Cherotermica Virtus Rm – Marzocchi Fondi 1 – 3 (25-27/25-18/22-25;21/25)


Virtus Roma: Assuntino, Constantini, De Rossi F.(k), De Rossi M., Nepi, Forastieri, Goglia Lomartire, Romei, Sperandini,Volponi, Oro(l1), Rossi (l2) -1° all. Nobili – 2° all. Felici

Marzocchi Fondi : Alla, Ciurluini, Federici, Floridi, Imputato(k), Mancini, Percoco, Rosati, Suarez, Petrella (l1) : 1° all. Savastano – 2° all. Saccucci-Iacovello

Marzocchi Fondi.
Marzocchi Fondi.

Chiusura col botto da parte della Marzocchi Fondi che chiude nel migliore dei modi un girone di andata strepitoso, regolando in trasferta la Virtus Roma diretta inseguitrice per la seconda piazza. Il tanto temuto mese di gennaio è divenuto una cavalcata trionfale per le pontine il cui calendario, sulla carta pesantissimo, è diventato una marcia trionfale. Dopo aver espugnato l’ostico campo di Formello ed aver superato in casa l’ostacolo Cali XIII, il girone di andata si chiudeva con lo scontro al vertice tra le fondane inseguitrici del Cave e le romane della Virtus che seppur staccate di 5 lunghezze dal Fondi, avevano la possibilità di accorciare in classifica, in virtù anche del prossimo durissimo scontro che vedrà proprio la banda di Savastano andare a far visita al Mentana, altra inseguitrice diretta dei due team che si sono affrontati lo scorso sabato in quel di via delle Vigne a Roma. L’occasione per il team di mister Nobili era di quelle ghiotte e forti del fattore campo infatti il giovane team romano parte in quarta e in un attimo lascia al palo le ospiti che si ritrovano in pochi minuti sotto si brutto sull’8 a 2. Time out di Savastano ed il Fondi seppur in parte frastornato, inizia a trovare il bandolo della matassa. La lenta risalita del team rosso-blu costringe Nobili ad un primo time out. Ma la rincorsa del Fondi non si ferma e inesorabilmente Rosati e compagne risucchiano le romane. Difesa insuperabile e servizio pesante, lasciano il segno sul campo, e il Fondi pareggia i conti e si porta sul 20 a 19. Il secondo stop per la Virtus nel tentativo arginare il ritorno della seconda forza del campionato pare ottenere l’effetto voluto e le romane riescono a tenere la scia sino a procurarsi un set ball sul 24 a 23. Ma ancora una volta, nei momenti che contano, il team del presidente Iannitti gioca un modo impeccabile gli scambi decisivi ed prima annulla il vantaggio e poi chiude 27 a 25. Aver perso il set in questo modo anziché fiaccare la Virtus, provoca nel team di casa l’immediata reazione che porta quasi a travolgere le fondane. Il secondo parziale inizia allo stesso modo del primo,ma stavolta il furore agonistico del team capitolino è inarrestabile, e nonostante il Fondi tenti di rientrare nel match come il parziale precedente, stavolta l’impresa non riesce. De Rossi e compagne non mollano un attimo e nel finale dilagano lasciando alle ospiti solo le briciole. Sembra il preludio ad un match infuocato,ma in realtà lo sforzo massimo prodotto dalla Virtus ha durata ridotta, poiché al cambio di campo è la Marzocchi a fare la voce grossa. Come se avesse fiutato il pericolo di una dura sconfitta, il Fondi inizia a mettere sul piatto della bilancia le sue note qualità in ricezione e difesa, ben supportate nuovamente da un servizio finalmente ficcante ed efficace.

Il gioco del Fondi è semplice ma redditizio mentre invece la Virtus inizia a scomporsi ed a commettere qualche errore gratuito di troppo. Mister Nobili prova a mettere ordine tra le sue ragazze,ma il pallino del match resta sempre in mano a Imputato e compagne. Ed è proprio il capitano del Fondi che inizia a diventare assoluta protagonista sia a muro come suo solito, che in contrattacco, diventando l’incubo delle avversarie. Per di più anche al servizio manda il tilt la ricezione romana e il Fondi si invola. Ma la Virtus non ci sta, ben sapendo che il match ha una valenza doppia in chiave campionato. Lo sforzo delle padroni di casa è notevole e arriva sino quasi a riagguantare le pontine sul 22 a 21,ma un time out di Savastano mette fine alla contesa, con la Marozcchi che al rientro in campo gela le avversarie giocando in modo perfetto le azioni decisive e chiudendo 25 a 21. Il quarto parziale è segnato sin dai primi scambi, con Imputato padrone assoluta delle rete, ben coadiuvata da Mancini e Rosati in posto 4, che rendono durissima la vita alla Virtus. E quando il match sembra dare una minima chance alla Virtus sono Alla e Floridi subentrata a Suarez in corso d’opera e chiudere la porta in faccia alle romane.

Il merito della Virtus è quello di non lasciarsi travolgere dal Fondi, ma il gap iniziale di 4/5 punti viene agevolmente mantenuto dal team del castello baronale sino a chiudere 25 a 20. La vittoria corsara lancia letteralmente il team fondano in classifica, dove ora la terza in classifica è il Mentana a sei punti di distacco, che scavalca proprio la Virtus. Tra due settimane per un capriccio del calendario, il Fondi andrà a fare visita proprio al Mentana,iniziando un secondo tour de force che la vedrà impegnata tre volte in trasferta su quattro gare, oltre alla trasferta in casa Cali XIII per la Coppa Lazio. Certo è che la prima parte del periodo tosto del Fondi si è concluso nel migliore dei modi e se il team rossoblu riuscirà ad esprimersi ai livelli visti sin’ora, nulla potrebbe essere precluso nel prossimo futuro.