Terracina e il suo treno, una vicenda ancora tutta in salita

striscione a romaDa Roma non arrivano buone notizie per la città, né  per la mobilità, in genere, né per i pendolari, in maniera particolare. Ieri è slittata a data da destinarsi la riunione prevista in Regione per fare il punto sui lavori necessari a far ripartire il treno da Terracina, stoppato dalla oramai famigerata frana di un costone del monte Cucca che risale a 16 mesi fa.

Si trattava di una riunione importante, l’ultimo incontro prima di passare alla gara d’appalto per assegnare i lavori di messa in sicurezza. Ma non se n’è fatto nulla per l’assenza di Raniero De Filippis, coinvolto in recentissime vicende giudiziarie. Al suo posto c’è un sostituto pro tempore, che dovrebbe restare per circa due settimane, ma non basta: per andare avanti con la complessa pratica è necessario che venga nominato il nuovo dirigente che prenderà il posto di De Filippis.striscione pro treno


Primo intoppo.

Ma c’è ne sarebbe un secondo, forse addirittura più difficile da superare: mancherebbe la copertura finanziaria indispensabile per gli agognati lavori. Fin quando non ci sarà, non si potrà convocare nemmeno il Comitato tecnico.

Appena lo scorso ottobre il sindaco Procaccini aveva definito ‘confortante’ l’incontro avuto in Regione Lazio con il dirigente Raniero De Filippis e il direttore di RFI. L’incontro era stato convocato per fare il punto della situazione e della tempistica circa l’intervento necessario a riattivare la tratta ferroviaria Terracina-Priverno. Secondo il primo cittadino il confronto era andato bene visto che, anche nei tempi stabiliti, era stato ufficialmente presentato il progetto che avrebbe previsto “un costo ingente ma necessario. Ritengo di poter dire che entro settembre 2014 Terracina riavrà il suo treno, ma forse anche prima” aveva concluso Nicola Procaccini.

E adesso mancano i soldi.striscione

“Quello del treno è il primo impegno gravoso del mio assessorato che intendo assolutamente risolvere-commenta oggi il neoassessore Emilio Perroni-Solleciterò un incontro tra il sindaco, l’assessore regionale Refrigeri e il Comitato dei cittadini che tanto si sta impegnando per questa causa. E’ impensabile lasciare ancora Terracina senza treno”.

Intanto gli ambientalisti del Wwf sono prontissimi a tirare nuovamente fuori lo striscione ‘Ridateci il treno!’ che era stato riposto, nell’illusoria speranza che finalmente le cose stessero davvero andando per il verso giusto.

“Fino a quando si potrà giocare in questo modo sui beni e sui servizi pubblici, in particolare sui trasporti per i quali il treno ha una sicura e comprovata sostenibilità ambientale?-scrive il Wwf sul suo blog-L’amministrazione comunale deve attivarsi presso l’assessore regionale per il rispetto dell’accordo firmato a luglio 2013”.

***ARTICOLO CORRELATO***(Questione treno a Terracina, la nota del Comitato Pendolari-11 gennaio)

***ARTICOLO CORRELATO***(Trenitalia e Cotral, fonti di disagi per i pendolari di Terracina. Nuovo intervento del Wwf Litorale Pontino-10 gennaio)

***ARTICOLO CORRELATO***(Pendolari di Terracina, “figli di un Dio minore” secondo la denuncia del Wwf- 5 gennaio)

***ARTICOLO CORRELATO***(Modifiche agli orari dei treni, per i pendolari di Terracina disagi insostenibili-19 dicembre)

***ARTICOLO CORRELATO***(Terracina, il rebus del treno tra timori e speranze-11 dicembre)

***ARTICOLO CORRELATO***(RIATTIVAZIONE TRENO TERRACINA – PRIVERNO. SINDACO: ”ENTRO SETTEMBRE 2014”-9 ottobre)

***ARTICOLO CORRELATO*** (Terracina treno, la Regione convoca il Comune – 27 settembre -)

***ARTICOLO CORRELATO*** (VIDEO – Terracina, camminata sul binario a un anno dalla frana del Monte Cucca – 22 settembre -)

***ARTICOLO CORRELATO*** (Terracina, la mozione sulla riattivazione del treno non approda in Consiglio comunale. Ma il comitato non molla – 20 settembre -)

***ARTICOLO CORRELATO***(Terracina, un anno dalla frana del monte Cucca. Una camminata per ricordare-15 settembre)

***ARTICOLO CORRELATO***(Questione treno a Terracina, la Provincia fa pressing sulla Regione-28 agosto)

***ARTICOLO CORRELATO***(Terracina, la causa pro treno arriva fino a Termini-3 agosto)

***ARTICOLO CORRELATO***(Terracina, in Regione si lavora per riattivare il treno-29 luglio)