Terracina, l’Azienda Speciale trova una sistemazione all’anziano senzatetto che dorme in auto

sostegno-psicologicoDopo i vari articoli riguardanti l’anziano senzatetto che si trovava a dimorare e a dormire nella sua auto in sosta presso la centrale Via Roma, il Comune di Terracina, attraverso il suo Ente Strumentale che si occupa dei servizi sociali, intende specificare le procedure di intervento applicate al caso e i tempi di emergenza che sono stati rispettati.

Presso la sede dell’Azienda Speciale di Via G. Leopardi, in data 7/01/2014 perviene al protocollo la nota della Polizia Municipale che segnala il caso e, alla stessa data, segue la convocazione dell’anziano per un colloquio conoscitivo con l’assistente sociale preposta. In occasione di tale colloquio si tenta di concordare con l’utente la soluzione di intervento a lui più adeguata. Quindi si seguono tutte le procedure necessarie ad individuare la struttura più idonea disponibile all’inserimento dell’81enne. Il giorno 24/01 viene convocato di nuovo presso i servizi sociali per dare luogo al suo ingresso presso una comunità alloggio per anziani accreditata. Ma questo tentativo si è reso vano per una scarsa disponibilità dell’utente.


Le procedure di assistenza da parte dei servizi sociali del Comune si protraggono comunque fino alla data odierna del 28/01/2014 con un nuovo intervento dell’assistente sociale. E’ in questo ulteriore incontro che l’anziano senzatetto accetta l’inserimento presso la comunità alloggio per anziani che gli era stata precedentemente proposta.

L’intervento descritto è solo uno dei tanti esempi di risposta ad una emergenza sociale grave segnalata presso i nostri uffici, dove l’Assessorato ai Servizi Sociali in piena sinergia con l’Azienda Speciale opera affinché qualsiasi persona in difficoltà trovi sempre ascolto, sostegno.

L’Assessorato ai Servizi Sociali  Il CDA e la Direzione dell’Azienda Speciale