A caccia di discariche abusive a cielo aperto. E purtroppo se ne trovano fin troppo spesso.
A lavoro le guardie ittiche eco zoofile Fipsas che controllano in lungo e in largo la provincia pontina con un occhio particolare alla salvaguardia dell’ambiente.
L’ultima spiacevole scoperta è stata fatta nei giorni scorsi a Sabaudia, sulla Migliara 47, dove le guardie ittiche hanno rinvenuto un’orribile montagna di rifiuti ingombranti accatastata lungo il margine della strada. C’era veramente di tutto: pezzi di arredamento, materassi, buste di ogni tipo, bottiglie, una vera indecenza. Ancora più assurda se si pensa che proprio in questo momento il Comune di Sabaudia sta investendo fondi, tempo ed energia per far funzionare al meglio la raccolta porta a porta.
Appena qualche giorno prima tra Sermoneta e Sezze Scalo le guardie ittiche eco zoofile Fipsas avevano scoperto un’altra discarica, questa volta eternit e pneumatici abbandonati tra la vegetazione. Rifiuti pericolosi a portata di tutti.
Anche a Mazzocchio, sulle sponde del canale Selcella, rifiuti a cielo aperto.