
Si è chiuso oggi venerdì presso il Tribunale di Terracina il dibattimento che fa seguito alla morte di Sara Panuccio e Francesca Colonnello, travolte e uccise a Ventotene da una frana di tufo mentre, il 20 aprile del 2010, si trovavano sulla spiaggia di Cala Rossano nell’ambito di un campo scuola. Un udienza fiume cominciata alle nove e trenta e terminata dopo sei ore in cui sono stati riascoltati consulenti, in particolare geologi e tecnici dell’accusa, difesa e parti civili che hanno sostanzialmente espresso le tesi già ribadite nelle passate udienze.
Degno di nota, come sia il consulente del PM che quelli della difesa hanno concordato sull’importante fatto che la distanza tra il punto in cui ci fu la frana del 2004 e quella letale per le ragazze del 2010 raggiunge al massimo la distanza di dieci metri e che quindi era basilare studiare le cause della prima frana oltre che attenzionare la zona e comprenderla a massimo rischio idrogeologico , di conseguenza interdirla al pubblico o perlomeno porci segnaletica di pericolo. Prima volta in aula poi per un ex funzionario dell’area difesa suolo della Regione Lazio, citato dalla difesa del sindaco Assenso che, un po’ sorprendentemente, ha confermato come la Regione sin dal 2004 fosse a conoscenza del pericolo presente su quella spiaggia ma lo avesse di fatto sottostimato. Quindi un tecnico comunale che partecipò alla conferenza dei servizi del 2004.
Ha voluto parlare anche l’attuale sindaco Assenso che ha ricostruito le fasi immediatamente successive al crollo quando raggiunse Cala Rossano cercando, lui medico, di prestare soccorso ma inutilmente. Nel merito della vicenda che lo vede alla sbarra insieme al suo predecessore Vito Biondo, al responsabile dell’ufficio tecnico comunale, Pasquale Romano, e il dirigente del genio civile, Luciano Pizzuti, tutti imputati per omicidio colposo plurimo e lesioni gravissime, il sindaco ha sottolineato come non sapesse nulla di specifici pericoli sulla spiaggia e che comunque alcunchè avrebbe potuto fare nella sua carica se non sollecitare la Regione a intervenire. Inoltre difendendo il suo operato e chiedendo le ragioni “reali” per le quali è sotto processo, definendo non veriterie le accuse di aver sottovalutato il rischio del dissesto idrogeologico.
Il processo è stato infine rinviato al 31 gennaio quando prenderanno la parola il pubblico ministero D’Elia per la sua requisitoria e le parti civili, il 6 e il 14 febbraio le arringhe difensive prima della sentenza di primo grado.
LA VICENDA
***ARTICOLO CORRELATO*** (VIDEO – Crollo a Cala Rossano, travolte e uccise due quattordicenni – 20 aprile 2010 -)
***ARTICOLO CORRELATO*** (I carabinieri indagano sulle ragioni della frana a Cala Rossano – 21 aprile 2010 -)
***ARTICOLO CORRELATO*** (Dieci indagati per la morte di Sara e Francesca – 25 maggio 2010 -)
***ARTICOLO CORRELATO*** (A tre mesi dalla tragedia di Ventotene – 20 luglio 2010 -)
***ARTICOLO CORRELATO*** (Nuovo crollo a Ventotene, e lettera di Bruno Panuccio – 5 aprile 2011-)
***ARTICOLO CORRELATO*** (Ventotene un anno dopo la morte di Sara e Francesca – 19 aprile 2011-)
***ARTICOLO CORRELATO*** (Tragedia di Ventotene, il pm chiede quattro rinvii a giudizio — 1 giugno 2011-)
***ARTICOLO CORRELATO*** (VIDEO – Tragedia di Ventotene, Bruno Panuccio a Uno Mattina: “E’ stata una farsa” – 9 giugno 2011-)
***ARTICOLO CORRELATO*** (Ventotene, frana alla grotta del Passero a Cala Rossano – 16 ottobre 2011 -)
***ARTICOLO CORRELATO*** (Tragedia di Ventotene: indagati davanti al Gup il 24 aprile – 4 febbraio 2012 -)
***ARTICOLO CORRELATO*** (Ventotene: riaperta la strada sopra l’arenile di Cala Rossano – 24 febbraio 2012 -)
***ARTICOLO CORRELATO*** (Libera su processo penale per crollo a Ventotene – 19 aprile 2012 -)
***ARTICOLO CORRELATO*** (Secondo anniversario dalla tragedia di Ventotene. Assenso: “Tenere alta la guardia sulla sicurezza – 20 aprile 2012 -)
***ARTICOLO CORRELATO*** (Tragedia di Ventotene, nulla di fatto davanti al Gup. Tutto rinviato al 21 maggio – 23 aprile 2012 -)
***ARTICOLO CORRELATO*** (Tragedia di Ventotene, quattro rinviati a giudizio per omicidio colposo plurimo – 21 maggio 2012 -)
***ARTICOLO CORRELATO*** (Tragedia di Ventotene, incardinato il processo. Bruno Panuccio “Voglio essere fiducioso” – 14 novembre 2012 -)
***ARTICOLO CORRELATO*** (VIDEO – Tragedia di Ventotene, l’udienza slitta ancora. Parla il pm D’Elia – 19 dicembre 2012 -)
***ARTICOLO CORRELATO*** (VIDEO – Tragedia di Ventotene, dopo tre anni sfilano i primi testimoni – 18 gennaio 2013 -)
***ARTICOLO CORRELATO*** (VIDEO – Tragedia di Ventotene, in aula i periti dell’accusa – 18 febbraio 2013 -)
***ARTICOLO CORRELATO*** (Tragedia di Ventotene, in aula i dirigenti dell’ex Genio Civile e dell’Autorità di Bacino – 16 aprile 2013 -)
***ARTICOLO CORRELATO*** (Tragedia di Ventotene tre anni dopo, il documento del 2007 sui rischi a Cala Rossano – 20 aprile 2013 -)
***ARTICOLO CORRELATO*** (Tragedia di Ventotene, i non ricordo del comandante dei vigili. In aula anche Zaratti e De Filippis – 14 maggio 2013 -)
***ARTICOLO CORRELATO*** (VIDEO – Tragedia di Ventotene, il processo “migra” a Latina. Ascoltati altri due testimoni – 15 luglio 2013 -)
***ARTICOLO CORRELATO*** (Tragedia di Ventotene, il processo passa da Latina a Ventotene – 18 settembre 2013 -)
***ARTICOLO CORRELATO*** (Tragedia di Ventotene, parola ai consulenti delle difese – 7 novembre 2013 -)
***ARTICOLO CORRELATO*** (Tragedia di Ventotene, testi e consulenti al processo per la morte di Sara e Francesca – 8 ottobre 2013 -)
***ARTICOLO CORRELATO*** (Tragedia di Ventotene, al processo assenti i testimoni delle difese – 5 dicembre 2013 -)