Domenica 26 e lunedì 27 gennaio si celebra a Itri la Giornata della Memoria. Il 26 gennaio, alle ore 21 sarà inaugurata la mostra “Giardino d’inverno” con lettura di brani dal libro “Testimoni del non provato” di Raffaella Di Castro. A seguire, proiezione del documentario di Claude Lanzmann “Sobibòr, 14 ottobre 1943, ore 16”, che racconta della ribellione di alcuni prigionieri nel campo di sterminio di Sobibòr.
Il 27 gennaio, inece, alle ore 21 proiezione del documentario “Paragraph 175”, nell’ambito della rassegna cinematografica Krisis – Homocaustum, a cura dell’Associazione Lokomotiv Music. Il film raccoglie la testimonianza di diversi uomini e donne che furono arrestati dai nazisti per omosessualità in base al paragrafo 175, la legge contro la sodomia del codice penale tedesco, che risaliva nella prima stesura al 1871, e che fu inasprito dai nazisti. Interventi a cura del Prof. Arduini e del Prof. Ciammaruconi che affronteranno temi quali Bioetica ed Eugenetica. Inoltre, si discuterà sui temi del libro “Le benevole” romanzo dello scrittore franco-americano Jonathan Littel, che narra la storia di Maximilien Aue, un ex ufficiale delle SS attivamente coinvolto nell’Olocausto.
La mostra “Giardino d’inverno”, presso il Museo del Brigantaggio, sarà visitabile dal 26 gennaio al 2 febbraio.