Forse svelato il mistero della sepoltura del papà di Roger Waters: “E’ nel cimitero inglese di Falasche, tra Anzio e Aprilia”

Roger Waters
Roger Waters

La tomba del papà di Roger Waters? Probabilmente è nel cimitero inglese di Falasche, tra Aprilia ed Anzio.

Forse, dunque, il padre del leader dei Pink Floyd – che il 18 febbraio sarà ad Aprilia per inaugurare il monumento dedicato al genitore, morto combattendo ad Aprilia contro i tedeschi 70 anni fa – potrebbe aver avuto una sepoltura. E questo cambierebbe le carte in tavola.


«Ci fu un attacco tedesco lungo la Nettunense alla cinquantaseiesima divisione inglese – rivela a Il Messaggero lo studioso Diego Cancelli –, la zona è alla sinistra dell’attuale via di collegamento, andando verso Roma. L’ottavo fucilieri rimase isolato, gli uomini vennero accerchiati e uccisi uno a uno. I tedeschi li lasciarono lì e quei soldati vennero dati per dispersi. A maggio – continua Cancelli – vennero rimossi i cadaveri ma erano ormai irriconoscibili. E’ per questo che a mio parere il papà di Roger Waters è sepolto ad Anzio, nel cimitero inglese in località Falasche, tra i corpi rimasti senza nome».

Una simile novità potrebbe portare il celebre cantante a deviare il suo programma di appuntamenti per quel giorno, quando ritirerà ad Anzio anche la cittadinanza onoraria.

Ad Aprilia i preparativi per accogliere al meglio Roger Waters fervono. C’è già la bozza approvata da Waters del monumento che sarà eretto nel perimetro dell’Istituto Rosselli. Sarà alto tre metri e sulla lapide si leggerà: In memoria di Eric Fletcher Waters (12 dicembre 1914 – 18 febbraio 1944) morto qui, e di tutti gli altri rimasti senza sepoltura”. Infine, una frase di Roger Waters presa dal brano “Two suns in the sunset” (l’album è The Final Cut dei Pink Floyd): “Cenere e diamanti, nemici e amici, siamo tutti uguali nel momento della fine”.