
Ricorre in questi giorni, come noto, il 70esimo Anniversario dello Sbarco delle truppe alleate avvenuto il 22 gennaio 1944 sulle coste di Anzio e Nettuno.
Il Comune di Aprilia, che insieme ad Anzio e Nettuno e da quest’anno Lanuvio, è inserito nel circuito delle celebrazioni per l’evento storico che segnò gli esiti della seconda guerra mondiale in Italia, promuove per il giorno giovedì 23 gennaio la manifestazione commemorativa presso il Monumento “Il Graffio della Vita”, inaugurato nel 2011 in località Campo di Carne.
Per l’occasione, il Sindaco Antonio Terra scoprirà la targa di intitolazione dell’attigua Via “della Rimembranza”, a memoria della battaglia di Campo di Carne, territorio diventato in quei giorni avamposto e fronte di battaglia tra le truppe angloamericane e tedesche.
Hanno già confermato la loro presenza alla cerimonia apriliana il Sindaco di Anzio Luciano Bruschini e il Sindaco di Bad Pyrmont, Città gemellata con Anzio, Christina Roeder, nonché i veterani, reduci di guerra, signori Turtle e Shindler. Alla giornata commemorativa sono state invitate, oltre ai Sindaci dei territori limitrofi, le rappresentanze delle Associazioni Combattentistiche e d’Arma.
Nell’occasione, l’Amministrazione Comunale ricorda quanti hanno combattuto e sacrificato la proprio vita per difendere gli ideali di libertà e democrazia; quanti hanno contribuito alla bonifica e allo sviluppo del territorio per garantirvi un futuro di pace e progresso economico e sociale.
Il programma della manifestazione di giovedì 23 gennaio 2014 è il seguente:
Ore 09,00: Raduno autorità Civili e Militari, Associazioni Combattentistiche e d’Arma; Ore 09,30: Deposizione corona d’alloro al Monumento; Ore 09,40: Intervento del Sindaco; Ore 09,50: Benedizione al Monumento; Ore 10,00: Scopertura targa di intitolazione della via della Rimembranza.