Argine rotto al Lago di Fondi, intervento d’urgenza per rischio di esondazione: colpa delle nutrie

*La falla apertasi domenica*
*La falla apertasi domenica*

Ore di tensione sulle sponde del Lago di Fondi, dove nel pomeriggio di domenica si è registrato un principio di esondazione. E’ accaduto nella zona del Ceppone, al Salto di Fondi, nei pressi del villaggio turistico ‘Columbus’.

L’allarme è scattato intorno alle 18, quando una parte dell’argine dell’area è stato rotto: il terreno ha ceduto, l’acqua ha iniziato a penetrarvi. Prima che, come già accaduto anche negli anni scorsi, fosse raggiunta la terraferma tutt’intorno, con campi e fabbricati, la situazione è stata presa in mano dagli operai del Consorzio di Bonifica, supportati dai vigili del fuoco di stanza a Terracina.


Munendosi anche di escavatori, per ripristinare la sicurezza hanno lavorato fino a sera inoltrata, per una corsa contro il tempo che alla fine ha dato i frutti sperati: grazie all’intervento di consolidamento, i pericoli sono stati al momento sventati, con conseguenze minime.

Abbastanza curioso, almeno per chi non è della zona, il motivo del parziale cedimento dell’argine. Una falla che, come spiegato anche dal presidente del Consorzio, Lino Conti, è stata originata dalla tana di un grosso animale.

Un buco probabilmente opera di qualche nutria di notevoli dimensioni, che man mano è andato allargandosi fino a creare l’emergenza, favorita anche dal maltempo degli ultimi giorni.