Tribunale di Latina, pianta organica perennemente insufficiente

*Il Tribunale di Latina*
*Il Tribunale di Latina*

Giudici che vanno, giudici che vengono. Giudici solo annunciati, altri da tempo trasferiti. In Tribunale a Latina da anni manca un numero sufficiente di toghe per portare avanti un carico di lavoro che è enorme. A peggiorare le cose c’è poi un continuo turn over di magistrati, che porta di frequente a far ripartire da zero numerosi processi.

A dire addio al palazzo di piazza Bruno Buozzi, lasciando un vuoto notevole, è ora uno dei giudici più impegnati nel settore civile, Raffaele Tuccillo. Quest’ultimo usufruirà di un periodo di congedo, per poi andare a lavorare al Tar. Le cause che trattava il giudice Tuccillo finiranno nelle mani dei giudici onorari e i problemi non mancheranno.


Su una pianta organica, da sempre insufficiente, di 30 giudici, tra civile e penale ne risultano intanto 28, che con l’addio di Tuccillo si riducono a 27. Un numero che comprende quattro toghe assegnate dal Csm a Latina ma che ancora non prendono servizio. Si tratta del gip Giuseppe Cario, che tornerà nel capoluogo pontino dopo aver trascorso qualche anno al Tribunale di Velletri, e dei giudici Miriam Iappelli, Linda Vaccarella e Luigi Varrecchione. Ancora vuota, infine, la poltrona della presidenza.