
La cura dell’ambiente non solo a tutela del decoro urbano, ma anche per far gravare meno sulle tasche dei cittadini i costi di gestione del ciclo dei rifiuti. La raccolta differenziata, come del resto aveva annunciato, è uno dei cavalli di battaglia del candidato a primo cittadino di Monte San Biagio Federico Carnevale, che mira a continuare l’opera iniziata dal compagno di partito ed attuale sindaco Gesualdo Mirabella, il quale ha portato il paese ad essere tra i Comuni più virtuosi della provincia e dell’intero Lazio.
“Il porta a porta ha segnato la svolta”, ha affermato Carnevale. “Una scelta lungimirante che oggi sta ripagando del successo raggiunto soprattutto i cittadini. D’altronde, è risaputo che la migliore qualità della differenziata si realizza con la raccolta domiciliare porta a porta e che l’economicità di questo sistema va calcolata nella sua dimensione complessiva. Non a caso, rispetto alle percentuali raggiunte Monte San Biagio spicca per i costi medi pro capite tra i più bassi d’Italia. Noi ripartiamo da qui, da queste politiche innovative – annuncia l’esponente di Forza Italia – con l’obiettivo primario di incrementare sempre di più la percentuale di rifiuti raccolti e il conseguente alleggerimento dei costi in bolletta”.

Alleggerimento da qui a poco potrebbe comunque avvenire, dichiara Carnevale, che plaude al lavoro svolto dalla società che gestisce il servizio di igiene pubblica, la ‘Multiservizi Monticelli’: “Sta adottando significativi tagli ai costi di gestione, così da gravare in misura sempre minore sulle tasse locali, ritoccando al ribasso gli oneri ai cittadini. Un indirizzo che rispecchia l’ottima direzione impressa dal presidente Mirko Maddaluna. Ulteriori riduzioni dei costi saranno concesse inoltre a quei cittadini virtuosi che conferiranno direttamente presso l’isola ecologica, istituendo vantaggiosi sistemi premiali”.
Non solo la ‘Multiservizi’, però, al centro del ‘progetto ecologico’ del candidato a sindaco: “Intendiamo incentivare nuove campagne di sensibilizzazione per dare maggiore impulso alla raccolta, oltre alla promozione di giornate ecologiche e alla distribuzione di ulteriori opuscoli informativi. Verranno infine messe in campo azioni mirate alla prevenzione dei fenomeni di abbandono incontrollato dei rifiuti, in particolare nelle aree periferiche come nella zona di Portella, dove pensiamo che un’ottima risposta, a tutela del decoro urbano, possa essere rappresentata dall’installazione di un sistema di videosorveglianza”.
***ARTICOLO CORRELATO*** (Monte San Biagio, l’aspirante sindaco Carnevale: “Puntiamo su donne e giovani” – 10 gennaio -)
***ARTICOLO CORRELATO*** (Monte San Biagio, ancora scintille tra le due anime di Forza Italia – 4 gennaio -)
***ARTICOLO CORRELATO*** (Monte San Biagio, Forza Italia raddoppia: scontro fratricida, due candidati a sindaco – 22 dicembre -)
***ARTICOLO CORRELATO*** (Monte San Biagio, i dogmi dell’aspirante sindaco Carnevale: “Unità, programmazione, continuità” – 17 dicembre -)
***ARTICOLO CORRELATO*** (Elezioni a Monte San Biagio, Carnevale si presenta – 15 dicembre -)
***ARTICOLO CORRELATO*** (Monte San Biagio, faida “generazionale” in Forza Italia – 11 dicembre -)