Juniores, il Fondi impatta 1-1 contro il Maccarese

Giorgio Minieri, allenatore della formazione Juniores del Fondi Calcio.
Giorgio Minieri, allenatore della formazione Juniores del Fondi Calcio.

Juniores Nazionale: MACCARESE-FONDI 1-1

MACCARESE: Lofani, Orfamo, Lozzi, Patalano, Sciré, Florian, Bruschetti, D’ Ambrosio, Miceli, Latronico, Di Graniero. A disp.: Zori, Procric, Strunetta, Cirillo, Alimonti, Ottaviani, Incoronato, Salvati. All. Grimaldi.


FONDI: Micci, Alessandrini, Paparello, Giardino, Fabbri, Lomasto, D’ Alterio, Veglia, Regolanti, Avallone (13’ st Dervishi), Ruscitto (38’ st Gatti). A disp.: Zeoli, Di Maio, D’ Aostino, Palma. All. Minieri.

Arbitro: Cesarini di Civitavecchia.

Reti: 26’ pt Giardino (F), 37’ st D’ Ambrosio (M).

Note: espulsi al 46 pt D’ Alterio (F) ed al 48’ st Alessandrini (F) per somma di ammonzioni; ammoniti Sciré, Florian, D Ambrosio (M), Micci, Fabbri (F). Recupero 1’ pt, 5’ st.

La Partita

Primo risultato del nuovo anno per la juniores del Fondi, che pareggia sul campo del Maccarese. Ma è un pareggio di rabbia e di recriminazione quello maturato in terra romana per i rossoblù i quali, dopo essere andati in vantaggio a capo di un primo tempo ottimamente giocato, sono rimasti prima in dieci per le proteste di D’ Alterio (l’ arbitro ha fischiato la fine del primo tempo con Regolanti lanciato a rete, verso il possibile raddoppio) e successivamente in nove a seguito dell’ allontanamento di Alessandrini. I fondani sono passati in vantaggio nel cuore del primo tempo, grazie a Giardino, che sottomisura ha raccolto e messo in rete una corta respinta del portiere avversario sugli sviluppi di un calcio di punizione. Nella ripresa, con il Fondi in inferiorità numerica, il Maccarese ha trovato la rete del pareggio con D’ Ambrosio, che ha sfruttato una indecisione della retroguardia ospite. Deluso, a fine partita, è dire poco sul conto del mister Giorgio Minieri: “Abbiamo giocato il primo tempo alla grande, eppure ci troviamo penalizzati da due espulsioni, specialmente la prima, assolutamente discutibile -afferma il tecnico rossoblù- su un frangente nel quale Regolanti è stato fermato proprio mentre si involava verso la porta avversaria; torniamo a casa con un pari e con una prestazione nella quale i miei hanno dato davvero tutto; anzi, devo fare un elogio a Lomasto e Regolanti, venuti dalla prima squadra, che si sono comportati alla grande, ma il rammarico resta non solo per una vittoria che avremmo meritato, ma anche per il fatto che sabato prossimo, contro il Terracina, non avrò tre giocatori, e ciò non può certo farmi piacere”.