Questione treno a Terracina, la nota del Comitato Pendolari

stazione terracinaLe condizioni del trasporto ferroviario terracinese – fa sapere il Comitato pendolari – fortemente disagiato a seguito dell’interruzione del tratto di ferrovia Terracina – Priverno Fossanova ed al cambio di orario invernale, è in fase di alleggerimento a partire dal prossimo mese di febbraio. In attesa che siano avviati i lavori per la messa in sicurezza della tratto di ferrovia Terracina – Priverno Fossanova, la cui conferenza dei sevizi finale è prevista per il prossimo 28 gennaio, il Comitato Pendolari ed il Sindaco Dott. Nicola Procaccini hanno interessato Trenitalia per proporre una migliore organizzazione del servizio di bus-navetta e la rivisitazione degli orari di partenza dalla stazione di Terracina.

Le problematiche rappresentate dai pendolari hanno trovato la grande disponibilità da parte di Trenitalia, la quale ha manifestato allo stesso Comitato Pendolari il proprio interessamento sulla risoluzione delle questioni. Nello specifico verrà attivato, a partire dal mese di febbraio, il servizio bus-navetta da Priverno Fossanova a Terracina anche in coincidenza con il treno in partenza da Roma delle ore 17.56, andando a coprire così il “buco” che si era venuto a creare nell’orario di maggior affluenza per il rientro dei pendolari. Mentre per le partenze da Terracina è in fase di studio, previa verifica sul campo, una modifica degli orari con il possibile posticipo dell’orario di partenza e la diversificazione dei percorsi dei bus-navetta, in modo da minimizzare i tempi di sosta nella stazione di Priverno Fossanova.


Inoltre il Comitato Pendolari ha avuto, nella giornata di giovedì 9, un incontro con il Sindaco Dott. Nicola Procaccini per rappresentare gli accordi raggiunti con Trenitalia ed avanzare eventuali ulteriori iniziative da intraprendere per il raggiungimento dell’obiettivo di messa in sicurezza del tratto di ferrovia Terracina – Priverno Fossanova al fine di un continuo miglioramento del servizio di trasporto ferroviario per e da Terracina.

Il Comitato Pendolari Di Terracina vuole ringraziare: il Direttore Dott. Aniello Semplice e la Dott.sa Amelia Italiano della Direzione Regionale Lazio Divisione Passeggeri Trenitalia, per la grande concreta disponibilità dimostrata per la risoluzione delle richieste dei pendolari; ed il Sindaco dott. Nicola Procaccini per il sostegno sulle questioni. Il Comitato Pendolari di Terracina rimarrà costantemente in prima linea al fine di sostenere e migliorare un servizio di interesse generale e fondamentale per un paese a vocazione turistica come Terracina.

***ARTICOLO CORRELATO***(Trenitalia e Cotral, fonti di disagi per i pendolari di Terracina. Nuovo intervento del Wwf Litorale Pontino-10 gennaio)

***ARTICOLO CORRELATO***(Pendolari di Terracina, “figli di un Dio minore” secondo la denuncia del Wwf- 5 gennaio)

***ARTICOLO CORRELATO***(Modifiche agli orari dei treni, per i pendolari di Terracina disagi insostenibili-19 dicembre)

***ARTICOLO CORRELATO***(Terracina, il rebus del treno tra timori e speranze-11 dicembre)

***ARTICOLO CORRELATO***(Riattivazione treno Terracina-Priverno. Sindaco:”Entro settembre 2014″-9 ottobre)

***ARTICOLO CORRELATO*** (Terracina treno, la Regione convoca il Comune – 27 settembre -)

***ARTICOLO CORRELATO*** (VIDEO – Terracina, camminata sul binario a un anno dalla frana del Monte Cucca – 22 settembre -)

***ARTICOLO CORRELATO*** (Terracina, la mozione sulla riattivazione del treno non approda in Consiglio comunale. Ma il comitato non molla – 20 settembre -)

***ARTICOLO CORRELATO***(Terracina, un anno dalla frana del monte Cucca. Una camminata per ricordare-15 settembre)

***ARTICOLO CORRELATO***(Questione treno a Terracina, la Provincia fa pressing sulla Regione-28 agosto)