Ponza partecipa alla diciassettesima edizione di ”Inventa un film”

cinemaPer la prima volta Ponza parteciperà al Premio “Inventa un film”, manifestazione giunta quest’anno alla 17° edizione. Inventa un Film è un concorso di cortometraggi a tema con argomento che varia anno dopo anno. Il tema di questa edizione è il “Confino”. Le adesioni al concorso sono numerose, circa 900 e provenienti da 57 nazioni.

I film selezionati verranno proiettati a Lenola dal 30 luglio al 3 agosto 2014. La giuria sarà composta da giornalisti , da autorevoli critici cinematografici e da personaggi del mondo dello spettacolo. Due sono le sezioni principali in cui si articola il concorso: quella degli autori italiani e quella degli autori esteri. Sia per il concorso degli autori italiani che degli autori esteri verranno premiati, come di consueto, il primo classificato, il secondo classificato, il terzo classificato, il miglior regista, la migliore sceneggiatura, il miglior interprete, il miglior montaggio, la migliore colonna sonora originale, la migliore fotografia, il miglior filmato di animazione. Verrà inoltre conferito il “Premio Messaggio Importante”.


Ponza parteciperà con un videoclip della durata di cinque minuti, con un documentario e con un cortometraggio. Gli autori sono Rossano e Luigi che hanno ottenuto in passato numerosi riconoscimenti tra i quali: Primo Premio “Coppa Città di Ancona” organizzato da Rai – Eri sezione fiction miglior regia e montaggio cinematografico (anno 2002). Primo Premio Rai – Eri Miglior fiction (anno 2003), fino ad arrivare al 2008 momento in cui hanno ricevuto la nomination al festival cinematografico “Corto in Stabia”. Rossano da anni si interessa in modo professionale di riprese video e pre-produzione. Quasi tutte le riprese che trasmette Rai Tre ed alcune apparse anche Linea Blu sono opera sua. L’Amore verso l’isola di Ponza, in oltre cinquant’anni di vita, ha portato, Rossano a filmare di tutto ed il suo archivio può essere considerato lo scrigno dei ricordi. Luigi, si occupa della regia, doppiaggio e post produzione.

“Vorremmo approfittare, per chiedere la disponibilità a tutti coloro che volessero aiutarci, abbiamo bisogno di manodopera, quindi chiunque sappia usare ago e filo, sappia adoperare un martello e dei chiodi, conosca come collegare due fili elettrici ad una lampadina, ragazzi e meno giovani che volessero cimentarsi nell’interpretazione dei personaggi dei lavori video, possono chiedere di Luigi presso il centro diurno “Il Faro” sito nei locali del museo comunale a Ponza, o di Rossano… e sapete dove trovarlo”.