
Aumentano separazioni e divorzi. Per affrontare il tema della famiglia e della sua tenuta anche dopo simili eventi, il 17 e 18 gennaio 2014 ad Aprilia si terrà un Convegno organizzato dal Centro famiglia e vita, presente sul territorio da 10 anni. Oggetto: “Da nostalgia a possibilità: la tenuta della famiglia e la fragilità dei figli nella precarietà del quotidiano”.
Venerdì 17 dalle 9 alle 13, presso la sede della Asl di via Giustiniano, il prof. Cantelmi, psichiatra, psicoterapeuta e docente universitario, svolgerà la Lectio Magistralis; a seguire, una Tavola rotonda dal titolo “La Rete dei Servizi e le sinergie come mezzo di prevenzione del disagio” alla quale parteciperanno anche l’assessore regionale alle politiche sociali Rita Visini e Belardino Rossi direttore del Distretto sanitario Asl.
Sabato 18 gennaio dalle 15 alle 19 presso l’Aula Magna dell’Istituto Rosselli, si metterà in evidenza le collaborazioni col Terzo settore avviate dal Centro famiglia e vita in questi anni; seguirà un’intervista al prof. De Giorgi, docente di Storia della Pedagogia all’Università di Modena su “La sfida della crisi: quale famiglia per questi giorni?”. Al termine, il dott. Dardes, responsabile dell’Ufficio di solidarietà sociale di Caritas italiana, presenterà un’esperienza innovativa di solidarietà “Una famiglia per una famiglia”, e il Vescovo di Albano Marcello Semeraro concluderà i lavori. Centro famiglia e vita è un servizio della Chiesa diocesana di Albano rivolto all’accoglienza dei bisogni della persona, della coppia e della famiglia e all’accompagnamento nell’auspicabile percorso di uscita da situazioni di disagio.