
Nessuna ‘batosta’ sulle tassazioni ma un annunciato aumento dell’8 per cento della Tarsu e nuove riduzioni invece che l’applicazione della Tares che avrebbe triplicato quanto i cittadini debbono pagare oggi per il servizio di raccolta e smaltimento dei rifiuti. Così, in sintesi, replica il sindaco Antonello Merolla a quanto affermato dal consigliere comunale Gianni Isacco aggiungendo che insieme all’IMU i cittadini di Cisterna versano quote tra le più basse della provincia come pure la Cisterna Ambiente è una delle pochissime società miste a non essere indebitata ed a svolgere egregiamente il servizio affidato.
“Ho letto le dichiarazioni di Isacco in riferimento all’applicazione delle tariffe Tarsu affermando che si tratta di una ‘batosta’ per i cittadini di Cisterna – afferma Merolla – . Da ciò si comprende come sia in corso la campagna elettorale e come gli addetti ai lavori, essendosi resi conto che questa amministrazione ha lavorato per agevolare i cittadini, oggi mentono sapendo di mentire soprattutto sulle tassazioni applicate. Infatti quanto dichiarato da Isacco non risponde al vero. Questa amministrazione – spiega il Primo Cittadino – ha avuto l’opportunità di scegliere se applicare la ‘famosa’ Tares o mantenere il regime di Tarsu. Prendendo atto dei numeri e delle proiezioni in caso di applicazione della Tares, non abbiamo esitato a mantenere il regime di Tarsu e, come detto in Consiglio comunale quindi senza nascondere nulla ad alcuno, abbiamo previsto un aumento dell’8 per cento.
Benché ci sia stato un leggero aumento non si tratta certamente di una ‘batosta’ o di un eccessivo aggravio per i cittadini che forse sono tra quelli che possono contare le tariffe più basse in provincia. Applicando la Tares, l’importo della tassa sui rifiuti sarebbe triplicata rispetto a quello che si chiede di pagare oggi. Inoltre abbiamo avuto l’opportunità di ampliare e aumentare le possibilità di sgravio e riduzione della stessa utilizzando la modulistica disponibile presso gli uffici e sul sito internet comunali.Pertanto quanto asserisce il consigliere PD è solo pura propaganda elettorale sapendo che questa amministrazione ha garantito i cittadini”.
“Continuano inoltre gli attacchi ingiustificati alla Cisterna Ambiente. E’ chiaro che una società mista non sia ben vista nella generale convinzione che ci si è fatti leggendo di quanto siano indebitate quelle degli altri comuni. La Cisterna Ambiente, invece, è un’efficiente azienda che gestisce il servizio e la gestione amministrativa in modo oculato. Abbiamo dunque il problema contrario e cioè che chiude sempre i bilanci in leggero attivo e questo è sinonimo di competenza e gestione attenta e trasparente. Aggiungo, sempre a proposito di ‘batosta’ nelle tassazioni, che non abbiamo applicato la mini rata IMU e che le nostre aliquote sono tra le più basse ed ora si aggiungono anche riduzioni importanti per i nostri concittadini. Ritornando alla Tarsu, infine, ricordo che è stata prorogata la scadenza del saldo al 31 gennaio senza aggravio di qualsivoglia sanzione o interesse”.
Conclude Merolla: “Capisco che è difficile ammettere che le decisioni prese sono state fatte in maniera da agevolare la cittadinanza ma è sintomo di correttezza e capacità politica riconoscere quanto di buono si fa da qualsiasi parte questo provenga”.