A Formia ”La diffusione del gioco d’azzardo nei territori urbani”

locandinaSi incentra sul contrasto alle ludopatie e sul profilo criminale del gioco d’azzardo il convegno organizzato dall’Osservatorio permanente contro le infiltrazione mafiosa nel sud pontino, patrocinata dal Comune di Formia. Un evento, programmato per sabato 11 gennaio, che, dalle 10,30, chiamerà a raccolta esperti e operatori del settore, che interverranno, ciascuno per la competenza maturata.

Ad ospitare questo momento di confronto la Sala Ribaud, ideale luogo di discussione su un tema che merita l’attenzione delle amministrazioni comunali. Un evento fortemente voluto dall’Osservatorio, che inaugura così,  il nuovo anno di attività.


Ad aprire il convengo Daniele Poto, giornalista e autore di “Azzardopoli”, dossier di Libera e Narcomafie, il quale modererà l’incontro. A seguire Veronica Fedele, presidente dell’Osservatorio aprirà i lavori della giornata. Diversi gli interventi programmati: Luigi Cuomo, coordinatore nazionale “Sos Impresa” inquadrerà la tematica sul profilo “il gioco d’azzardo tra legalità e criminalità”, mentre Alfonso Maria Cecere, docente presso l’Università di Napoli Federico II, permetterà di apprezzare il profilo del gioco d’azzardo “nella normativa statale. Strumenti  di tutela per gli enti locali”. A fornire, poi, una testimonianza dell’impegno concreto delle amministrazioni locali sarà l’intervento di Maria Rita Mastromanno, delegata ai servizi sociali del Comune di Lenola.

Spetteranno, poi, al sindaco del Comune di Formia, Sandro Bartolomeo, le conclusioni della giornata, considerando i profili di interesse professionali che hanno accompagnato l’esperienza medica maturata negli anni. Un evento che contribuirà a plasmare il dibattito sul tema del gioco, contrasto e prevenzione.