Il Comune di Lenola collabora con “Gemma di Maggio” per non dimenticare le Marocchinate

LENOLALa produzione del cortometraggio “Gemma di Maggio” ha instaurato una collaborazione con il Comune di Lenola che ha programmato un incontro con tutti gli anziani della città e del comprensorio per favorire il ricordo e la testimonianza di un tema importante (e spesso dimenticato) quali le Marocchinate.

Giovedì 9 gennaio, alle ore 15.30, il Centro Sociale per anziani “Albino Davia” sarà ritrovo per tutti coloro che vogliono ricordare e lasciare alle future generazioni la testimonianza dell’esperienza vissuta durante il bombardamento della Seconda Guerra Mondiale a Lenola, di cui quest’anno ricorre il Settantesimo Anniversario. Le testimonianze, raccolte dalla giornalista Antonella Latilla e filmate dal cameramen Marco Marcantonio, serviranno per dare un maggior senso al cortometraggio “Gemma di Maggio”.


Questo progetto prende piede grazie ad un’idea di Simone di Fazio, giovane hair stylist con la passione per il cinema e l’arte in generale. Quanto narrato è realmente accaduto e questa storia da sempre viene tramandata nella famiglia di Simone, che ha deciso così di portare alla luce un avvenimento tragico come quello delle Marocchinate. Dimenticato dai libri di scuola e dalle istituzioni, questo fenomeno ha coinvolto molte donne della provincia di Latina e non solo. Il cortometraggio nasce quindi con un intento importante e ben preciso: quello di raccontare per non dimenticare. La sceneggiatura è stata sviluppata dal duo composto da Lorenzo Giovenga e Giuliano Giacomelli, i quali hanno debuttato nel 2009 con il film “La progenie del Diavolo”. Il regista è invece Alessandro Tonda, in passato impegnato in produzioni televisive e cinematografiche come “Gomorra-La serie”, “Paura d’Amare”, “Aria”, ma anche in campo musicale in qualità di assistente alla regia del videoclip di Max Pezzali “Il mio secondo tempo”.

Le riprese cominceranno a marzo e la produzione è ancora alla ricerca di ruoli secondari e comparse, per questo chiunque voglia inviare la propria candidatura può scrivere all’indirizzo: gemma.dimaggio@virgilio.it. Per restare, invece, aggiornati su tutte le news del cortometraggio si può visitare la pagina Facebook “Gemma di Maggio”.

Per l’incontro di giovedì la delegata ai servizi sociali Maria Rita Mastromanno e il sindaco di Lenola Andrea Antogiovanni invitano il maggior numero possibile di persone ad informare e sensibilizzare i nonni favorendone così la partecipazione.