Gaeta, caso Gevi. Il dirigente Buttaro condannato in Corte dei Conti

*Il Comune di Gaeta*
*Il Comune di Gaeta*

Nuova condanna per il dirigente del Comune di Gaeta, Antonio Buttaro. Nel mirino questa volta è finita la gestione dei lavoratori interinali, quelli ingaggiati tramite la società Gevi spa per far fronte alle carenze nell’organico del personale comunale.

La Corte dei Conti del Lazio ha condannato Buttaro a risarcire al Comune di Gaeta 60mila euro e il sequestro di immobili e conti correnti del dirigente lo ha convertito in pignoramento, per un totale di 80 mila euro. Assolta invece la dirigente comunale Maria Veronica Gallinaro.


*La Corte dei Conti*
*La Corte dei Conti*

I due erano stati indagati, con l’ipotesi di abuso d’ufficio, dalla Procura della Repubblica di Latina. Secondo le indagini svolte dalla Guardia di finanza di Fondi, poi trasmesse anche alla Corte dei Conti, nel 2007 Buttaro avrebbe favorito la Gevi, assegnando alla società l’incarico della somministrazione di lavoro, eludendo le norme sulle gare pubbliche e causando così un danno all’ente pubblico, costringendolo a spendere più del dovuto.

Contestazioni analoghe quelle fatte a Gallinaro, ma soltanto per due lavoratori inseriti nel suo ufficio nel 2009. Buttaro era stato chiamato dalla Corte dei Conti a risarcire oltre 611mila euro e Gallinaro oltre 81mila.

Visto che quest’ultima ha agito sulla scorta di delibere di giunta, i giudici contabili l’hanno però assolta, condannando invece Buttaro a restituire una somma decisamente inferiore a quella a lui chiesta dalla Procura, visto che i lavoratori Gevi hanno comunque portato anche utilità al Comune di Gaeta.

***ARTICOLO CORRELATO*** (Gaeta, caso Gevi: per Antonio Buttaro dopo la messa in mora è arrivato il reintegro. Nuova udienza a Latina – 19 aprile 2013 -)

***ARTICOLO CORRELATO*** (Gaeta, reintegro del dirigente Buttaro: esposto alla Procura della Corte dei Conti – 4 marzo 2013-)

***ARTICOLO CORRELATO*** (Gaeta, l’ex dirigente Antonio Buttaro pronto a rientrare in Comune – 2 dicembre 2012 -)

***ARTICOLO CORRELATO*** (Progetto Musica: assolti i politici, condannato il dirigente – 24 maggio 2011 -)