Priverno, dimensionamento scolastico. Sì all’ampliamento del ”Teodosio Rossi”

*Angelo Delogu*
*Angelo Delogu*

Nella mattinata di ieri la Giunta Regionale si è riunita ed ha approvato la Delibera riguardante il Piano di Dimensionamento Scolastico regionale per l’anno 2014/2015. A differenza di alcune voci circolate nei giorni passati, la Giunta ha accolto in pieno la proposta avanzata dall’Amministrazione Provinciale di Latina che, su indicazione dell’Amministrazione Comunale privernate, aveva previsto un ampliamento per l’ISISS “Teodosio Rossi”.

A partire dal prossimo anno scolastico, quindi, il Liceo Artistico “A. Baboto” verrà accorpato all’ISISS, permettendo all’istituto comprensivo privernate di ottenere nuovamente l’autonomia. Ma non è questa l’unica novità riguardante il Teodosio Rossi: dopo anni di richieste e di pressioni, è stata deliberata l’apertura di una sezione linguistica, che permetterà di arricchire ulteriormente l’offerta formativa dell’istituto privernate.


“Una scuola più forte e di qualità – afferma il primo cittadino privernate Angelo Delogu –, che saprà dare tanto alla nostra città e all’intero comprensorio e che da ora dovremo lavorare tutti insieme per migliorare e rilanciare. Tutto questo è stato il frutto di un bel lavoro di squadra”.

Il merito del risultato, come sottolinea lo stesso sindaco Delogu, va infatti ripartito tra Comune, Provincia e Regione. Tutti e tre gli Enti, infatti, hanno collaborato fattivamente affinché il Piano provinciale fosse portato in Giunta e approvato senza modifiche di sorta, nonostante alcune resistenze che si erano determinate nel corso dell’iter di approvazione.

“Siamo molto soddisfatti di quanto accaduto nella mattinata di ieri – afferma il primo cittadino privernate -. Vorrei rivolgere un caloroso ringraziamento all’Assessore provinciale Fabio Martellucci, con il quale, indipendentemente dall’appartenenza politica, c’è stato un bell’esempio di collaborazione in difesa della nostra città. Nel corso della campagna elettorale avevamo parlato di Filiera del Buon Governo e il risultato ottenuto dimostra che le nostre non erano parole al vento. La Giunta Regionale guidata da Nicola Zingaretti ha sempre dimostrato attenzione e sensibilità nei confronti delle nostre richieste, venendoci incontro ogni qual volta ciò è stato possibile. Un ringraziamento particolare va, infine, al vicepresidente della Regione Lazio e assessore alla Formazione, Ricerca, Scuola e università, Massimiliano Smeriglio e anche. Ha preso a cuore le nostre ragioni e le ha difese nel corso della riunione di Giunta. Se oggi l’ISISS ha ottenuto sia l’accorpamento del Liceo Artistico che l’apertura della sezione linguistica è anche merito suo”.