Itri, cittadino 'gabbato' mette in guardia tutti gli altri

truffa_anzianiSubisce una truffa, al pari di altri colleghi di lavoro, e, dopo aver denunciato il torto subito agli inquirenti, mette in atto una campagna di divulgazione preventiva. E’ successo nel territorio di Itri dove un dipendente Cotral era stato avvicinato da un signore che ha mostrato, quali credenziali, un suo documento e due numeri telefonici, uno fisso e l’altro mobile.

La qualità della merce proposta aveva convinto la vittima a versare su un numero di CC l’importo di 800 euro per l’acquisto di un oggetto che aveva un valore commerciale superiore alla cifra esborsata. Purtroppo, dal momento del versamento del denaro alla mancata ricezione di quanto richiesto è passato tanto di quel tempo che il poveretto ha capito essersi trattata di una truffa di cui è rimasto vittima. Glielo hanno confermato alcuni particolari: al numero telefonico fisso rispondeva sempre un’altra persona che diceva di non conoscere l’individuo cui faceva cenno l’incauto acquirente. Al numero di cellulare non rispondeva mai nessuno quando a chiamare era il cliente del quale il furfante conosceva il numero della telefonia mobile, avendolo registrato sullo pseudo contratto. Se, invece, il cliente chiamava con altro apparecchio –il cui numero era ignoto al truffatore- allora quest’ultimo si qualificava e proponeva l’acquisto dell’<articolo ancora non esaurito>.


“Sebbene io sappia di non riuscire a recuperare più l’importo da me esborsato –ha concluso la vittima- ho voluto segnalare questa vicenda, che ha coinvolto anche altri colleghi e conoscenti affinchè almeno loro non vengano raggirati dal furfante ancora in azione”.