Cusani al Bianchini di Terracina. Inopportuno per la Cgil: "Scuola luogo di insegnamento di etica e legalità''

bianchiniRiceviamo dal segretario generale Gianfranco Rebucini della Spi Cgil – Lega di Terracina.

“Eravamo fermamente convinti che la scuola fosse un luogo di insegnamento di etica e legalità fino a quando a Terracina il 12 dicembre, in occasione dell’inaugurazione dell’Istituto “Bianchini”, è stato invitato ed era presente alla cerimonia l’ex presidente della Provincia di Latina Armando Cusani sospeso dal suo incarico, così come prevede l’attuale  legge Severino, per essere stato condannato per abuso d’ufficio in primo grado.


Noi dello SPI/CGIL – Lega di Terracina condanniamo vivamente quanto avvenuto in virtù del fatto che da tempo il tema dell’etica e della legalità sono due argomenti principi delle battaglie che conduciamo quotidianamente insieme agli studenti  (vedi iniziativa con i Campi della legalità) nel tentativo di costruire con loro un percorso comune all’insegna del rispetto delle leggi e della Costituzione.

Ora  con la presenza poco opportuna dell’ex presidente della Provincia Armando Cusani e la contemporanea assenza del suo successore, si è scritto una ennesima brutta  pagina della storia terracinese che lascerà una ferita nel cuore di tutti i cittadini, ma maggiormente in quello dei ragazzi che già vivono un decadimento etico /morale della società e non avevano certo bisogno di questo  poco edificante  esempio”.