Sarà un fine settimana dedicato ad Aprilia, alla riscoperta della sua identità storica ma anche alle sue produzioni locali e alle sue eccellenze, il prossimo inserito nel calendario degli appuntamenti del Natale Apriliano.
Tra le diverse iniziative promosse dall’amministrazione comunale, in piazza Roma saranno allestiti il tradizionale mercatino dell’antiquariato della terza domenica mese (eccezionalmente anche di sabato), ma anche gli stand del mercato contadino a km zero di Aprilia. La filiera corta del settore agroalimentare, oltre ad esporre i prodotti del territorio, promuoverà iniziative di educazione alimentare destinate ai più piccoli. Sabato 14, alle 15, sarà promosso un laboratorio sul latte e il formaggio, mentre domenica alla stessa ora un laboratorio sull’alimentazione sana.
Confermate le altre attività domenicali, la presenza di artisti di strada itineranti e le attività della Casa di Babbo Natale in Piazza Roma.
Altri eventi e appuntamenti tradizionali sono in programma ad Aprilia. Il comitato di quartiere La Cogna organizzata la terza edizione dell’esposizione di regali artigianali di Natale, presso gli spazi di via Della Cogna dietro il distributore Q8. L’appuntamento prenderanno parte esponenti dell’arte e dell’artigianato cittadino.
Arte Mediterranea, Vaso di Pandora, Liberi Cantores e Spazio 47 promuovono invece, sabato 14 alle ore 21 e domenica 15 alle ore 18 lo spettacolo “Mo vene Natale” con l’esibizione del Pandora Ensemble composto da Maria Ausilia D’Antona, Sergio Trojse, Gabriele Falcone e la voce narrante Roberto Becchimanzi.
Il Centro Sada di Via delle Margherite ospiterà infine, domenica 15 dicembre dalle 15 in poi, la manifestazione “Insieme” promossa dall’associazione Laeta Corda in collaborazione con la Fondazione Come Noi. L’evento sostiene il progetto di realizzazione della Mensa per i poveri della Città di Aprilia. Nel corso della giornata sarà allestita una mostra di pittura a cura della Scuola d’Arte Mediterranea, la presentazione di alcuni video sul tema della nuova povertà realizzati dallo scrittore apriliano Maurizio De Vito, l’esibizione del coro Laeta Corda diretto dal Maestro Gionata Marton, il reading del libro “Io sono il nuovo povero” a cura di Marité Giudice e Gianfranco Iencinella, l’esibizione delle allieve della scuola “Venditti Dance Studio” e dei ragazzi dell’Agpha di Aprilia.