
Il giorno 11 dicembre, nell’aula magna del Liceo Scientifico “L.B. Alberti” di Minturno, il dirigente scolastico Amato Polidoro, d’intesa con l’associazione culturale “Immagina”, saluterà e accoglierà, in un sensazionale incontro, alle ore 10.30, Paolo Nespoli, astronauta, ingegnere e ufficiale dell’Esercito italiano.
Il 15 dicembre 2010, Nespoli ha fatto parte di una spedizione spaziale organizzata dall’ESA, Ente Spaziale Europeo, come ingegnere di volo. Dopo ben 157 giorni trascorsi a bordo della Stazione Spaziale Internazionale, il 23 maggio 2011, alle ore 4,27 (ora italiana) è rientrato sulla terra a bordo della Sojuz, insieme al russo Dmitri Kondratyev e alla statunitense Catherine Coleman, atterrando nelle steppe del Kazakistan, concludendo la missione, Exposition 27, con pieno successo.
Paolo Nespoli ha scritto un libro, edito da Mondadori, dal titolo: “Dall’alto i problemi sembrano più piccoli”, in cui racconta la sua esperienza nello spazio e le lezioni di vita che ne ha ricavato. Il libro è stato presentato il 13 ottobre 2012, in una conferenza stampa a Milano. Nespoli ha inoltre ispirato alla scrittrice fiorentina Oriana Fallaci, il personaggio di Angelo, protagonista del romanzo: “Insciallah”.
A questo straordinario evento, unico nel suo genere nel nostro territorio, saranno presenti, oltre agli studenti del Liceo Alberti, numerose autorità e delegazioni di studenti provenienti da altre scuole.