Erosione a Terracina, i grillini interrogano la Regione

lavori ripascimentoRecentemente abbiamo appreso la volontà di continuare un progetto di ripascimento iniziato nei lontani anni ’80.
Spesso parliamo di programmazione e progettazione lungimirante, ma ciò non significa che, qualora cambino gli scenari, non si debba rimodulare il progetto iniziale.

Sembra che questo stia avvenendo per la costa di Terracina ed i suoi fondali.


Scampati ai pennelli perpendicolari alla linea di costa, ma non ad un disastroso ripascimento che ha modificato la natura della nostra spiaggia, pare che oggi si voglia intervenire con il posizionamento di una barriera di sacchi sui fondali per creare le condizioni di calma necessaria al deposito delle sabbie trasportate dalle correnti o quantomeno evitare che esse continuino l’erosione.

Peccato che dal 2002 sui fondali antistanti Terracina sia stato istituito un SIC (Sito di Importanza Comunitaria) per la sua natura di conformazione litologica e per la varietà floro/faunistica presente nei nostri fondali.

Alla suddetta istituzione del SIC sono seguiti interventi di protezione ambientale dello stesso, volti alla salvaguardia dell’assetto naturale dell’area interessata e non alla maggiorazione dei metri quadri utili allo sfruttamento “ombrellonistico”.

Pertanto ci si è rivolti agli organismi competenti, Regione Lazio, per avere contezza di quello che sta succedendo e quali siano le intenzioni programmatiche al riguardo.

interrogazione-Terracina-2