Maltempo a Itri. Chiuso il cimitero, danni alla struttura geodetica

itri3Una tormenta con raffiche violente di vento ha imperversato per tutta la notte tra sabato e domenica, e per l’intera giornata festiva, Itri e il suo territorio. Ingenti i danni anche se fortunatamente nessuna conseguenza si è registrata per le persone. Chiuso per precauzione il cimitero nel pomeriggio, dopo che i Vigili del Fuoco della squadra 11 A, i Vigili Urbani di Itri e i volontari della Protezione Civile Emergenza Radio Itri (Eri), coordinati dal presidente Antonio Maggiacomo, hanno dovuto “transennare” l’area esterna all’ingresso principale, che si affaccia sulla statale Appia, per via dei rami staccatisi dagli alberi e caduta a terra, con pericolo anche per il traffico in transito.

A limitare i danni alle auto in transito ci ha pure pensato l’addetto alla struttura, Norberto Matrullo, che si è prodigato per tutta la mattinata a recuperare le “schegge impazzite” degli arbusti che il vento spargeva in lungo e in largo sulla carreggiata della consolare.


Nella parte nord del paese in località piazzale Carabinieri d’Italia, la furia del vento ha strappato la copertura della struttura geodetica che ospita attività sportive e iniziative di carattere sociale, come la ginnastica dolce. Problemi ed emergenza anche in piazza Umberto I, antistante il municipio. Le raffiche di vento hanno piegato la recinzione che circoscrive il cantiere attivo per il rifacimento della piazza. Sono dovuti accorrere lo stesso ingegnere della ditta che sta eseguendo i lavori e il suo caposquadra per raddrizzare personalmente e legare ai pali della luce e agli alberi le transenne reclinate, eliminare il telo perimetrale che, sebbene forato, svolgeva l’effetto vela, eliminare cartellonistica e altri oggetti che potessero essere fatti volare dal vento, bonificando, in questo modo, l’intera zona, attigua alla piazza centrale del paese, tormentata dal vento fortissimo che è continuato fino a tarda sera.