Non è nostra consuetudine rispondere ad articoli giornalistici, ma quando leggiamo alcuni “strafalcioni” che offendono impropriamente lavoratrici e lavoratori dell’ARES 118 non possiamo non farlo, la nostra tolleranza viene meno quando l’estensore dell’articolo è un’ esponente politico locale eletto nella Giunta Regionale Laziale .
Ebbene in data odierna leggiamo sulle cronache di Latina che “ l’origine del ritardo nell’attivazione della nuove Centrale Operativa dell’ARES 118 ricade sull’ostruzionismo di alcuni operatori dell’attuale e fatiscente Centrale Operativa, posta all’interno dell’Ospedale Goretti, poco propensi a lasciare il cortile dello stesso Ospedale ostacolando in tal senso le buone pratiche del Presidente della R.L. On.le Zingaretti”.
Per tale grave affermazione diffamatoria e lesiva nei confronti dei lavoratori dell’ARES 118 ci appare opportuno rispondere nei toni e nei modi che si sono usati, almeno per come la cronaca locale riporta:
Nessun operatore dell’attuale C.O. ARES 118 di Latina ha MAI fatto ostruzionismo, tutt’altro sono stati proprio loro i primi a collaborare e dare le corrette indicazioni a chi dovrebbe tutelare il “bene comune” quale l’ARES 118 , ma spesso sono stati inascoltati .
Chi utilizza la stampa dovrebbe e sottolineo dovrebbe conoscere le norme di sicurezza da applicare in una Centrale Operativa, prima della sua attivazione, quali :stabilità – connessioni a linee telefoniche di soccorso dedicate – agibilità abitativa – rete di connessione – spogliatoi per il personale – parcheggio per le ambulanze. Per realizzare le opportune opere tecniche di edilizia sono coinvolte più strutture pubbliche quali il Comune, la Regione Lazio, ASL , la Provincia e se le Istituzioni interessate avessero ascoltato i lavoratori nei tempi e modi dovuti , forse oggi, già saremmo nella nuova Centrale Operativa.
Pertanto nessun lavoratore dell’ARES 118 ha ostacolato nulla, di certo non sono dei “sciagurati” che potevano andare in una scuola risalente agli anni ’20 , senza il dovuto adeguamento tecnico – strutturale – sanitario delle strutture, nel solo ed unico interesse dei cittadini soccorsi.
Invitiamo chiunque ad andare nella Centrale Operativa dell’ARES 118 dell’Ospedale Goretti per verificare, prima di parlare e/ o far scrivere, tutto il loro “buon lavoro” che gli operatori sanitari e non quotidianamente mettono a disposizione dei cittadini, coinvolti nell’emergenza sanitaria 118 : oltre 120.000 chiamate alla Centrale Operativa di Latina e circa 45.000 soccorsi/anno effettuati .
Al Presidente della Regione Lazio On.le Nicola Zingaretti mandiamo il nostro augurio di buon lavoro e l’auspicio nel voler proseguire nella sua opera di risanamento e rilancio della sanità Laziale, iniziando dall’emergenza sanitaria 118 in discontinuità con la precedente Giunta.
In questa occasione troverà sempre i lavoratori al suo fianco, ma siamo purtroppo costretti ad invitarlo a diffidare di chi, per farsi conoscere, utilizza impropriamente mezzi di comunicazione fuorviando la realtà.