"NASI ELETTRONICI CONTRO LE PUZZE DELLA KYKLOS CHE SARANNO INSTALLATI PRESSO UNA VICINA AZIENDA"… CHE PERO' NON NE SA NULLA

Il pubblico in aula con la mascherina
Il pubblico in aula con la mascherina

AGGIORNAMENTO – Tutti d’accordo, in consiglio comunale, per vigilare in maniera attenta sui cattivi odori che assediano i residenti delle zone in cui insistono le aziende Kyklos e Rida Ambiente, che trattano rifiuti.

Durante la discussione, l’assessore all’ambiente Alessandra Lombardi ha parlato di accordi con la Società Kyklos per posizionare un “naso elettronico” all’interno dell’Officina F.lli Di Malta, Impresa a ridosso dell’Impianto e tra le realtà più vessate dai disturbi odorigeni.


Peccato che, a detta del Comitato “No Miasmi e Difesa del Territorio dall’Inquinamento Ambientale” – Nettuno e del Comitato spontaneo Via delle Ferriere – Aprilia, gli stessi Sigg.ri Di Malta, che sono tra l’altro Consiglieri del Comitato “No Miasmi” e che erano presenti all’assise, “non hanno alcuna notizia in merito, né sono stati mai contattati per la suddetta procedura”.

“In sede di udienza pubblica, videoregistrata e presente la Stampa, è stato fatto esplicito riferimento ad un’Impresa/Famiglia senza che i diretti interessati fossero a conoscenza del loro diretto e proclamato coinvolgimento”, tuonano i due comitati.

“In ogni caso – proseguono – poiché da sempre il Comitato “No Miasmi” ha chiesto espressamente e per iscritto al Comune di Aprilia lo studio dell’impatto odorigeno mediante le centraline e l’esame degli esiti da parte delle Autorità preposte, i Di Malta, il Comitato “No Miasmi” e tutti i Cittadini coinvolti dai disturbi odorigeni provenienti dall’Impianto Kyklos attendono che sia data precisa e puntuale comunicazione al riguardo e secondo i tempi brevi menzionati dalla Lombardi”.

AGGIORNAMENTOCOMUNICATO STAMPA COMUNEMiasmi nei quartieri di periferia, vertice in Regione Lazio per le problematiche relative alle aziende di trattamento dei rifiuti

In data 4 dicembre, presso gli uffici di competenza della Regione Lazio, è convocato un vertice con l’assessore regionale ai Rifiuti e Politiche del Territorio Michele Civita, cui prenderà parte il sindaco Antonio Terra. Scopo del tavolo di confronto affrontare insieme le problematiche riguardanti le aziende di trattamento dei rifiuti sul territorio comunale apriliano, in particolare localizzate nelle periferie, dove i residenti lamentano miasmi e ripetute situazioni di disagio causate appunto dal cattivo odore.

In proposito, infatti, nei giorni scorsi il sindaco Antonio Terra aveva incontrato le delegazioni di cittadini residenti nei quartieri direttamente interessati dal raggio d’azione delle aziende di trattamento dei rifiuti e dopo averle ascoltate si è rivolto alla Regione Lazio affinché venisse predisposto un adeguato programma di azioni che limitino le emissioni odorigene nel rispetto della salute pubblica.

Inoltre, proprio nell’ultimo Consiglio Comunale, la seduta si è aperta con la discussione e la votazione all’unanimità di una mozione ad hoc presentata dall’opposizione, che impegna il Sindaco e la Giunta a porre in essere ogni utile azioni a salvaguardia della salute pubblica.