A CISTERNA UNA CATENA UMANA DI ALUNNI PER LA GIORNATA DEL DIRITTI DELL'INFANZIA

ScuolaCaetani_giornata-InfanziaTutti gli alunni delle scuole dell’istituto comprensivo Leone Caetani quest’oggi alle ore 11 si sono trasformati in una “catena umana” lungo il perimetro dei rispettivi edifici scolastici.
Hanno celebrato così, dunque, il 20 novembre, Giornata internazionale dei diritti dell’infanzia e dell’adolescenza. La data ricorda il giorno in cui l’Assemblea Generale delle Nazioni Unite adottò, nel 1989, la Convenzione ONU sui diritti dell’infanzia e dell’adolescenza. Sono oltre 190 i Paesi nel mondo che hanno ratificato la Convenzione. In Italia la sua ratifica è avvenuta nel 1991.

Gli studenti delle scuole dirette da Patrizia Pochesci, hanno svolto in questi giorni attività didattiche di informazione e promozione dei diritti dell’infanzia e dell’adolescenza con disegni, poesie, componimenti scritti, cantati. Oggi, in simultanea con tanti altri bambini e ragazzi nel mondo, hanno circondato pacificamente ognuno la propria scuola con una catena formata da anelli di mani, l’una stretta a quella del proprio compagno o compagna, senza distinzione di razza, cultura, sesso o religione.


“Nonostante ci sia un generale consenso sull’importanza dei diritti dei più piccoli – ha detto la dirigente scolastica Pochesci – ancora oggi molti bambini e adolescenti, anche nel nostro Paese, sono vittime di violenze o abusi, discriminati, emarginati o vivono in condizioni di grave trascuratezza. Con questa iniziativa vogliamo sensibilizzare le famiglie, l’opinione pubblica e le istituzioni sull’importanza di creare città a misura di bambino. Proprio su questo stiamo predisponendo un progetto che presto presenteremo alla città affinché vengano garantiti ai bambini il diritto alla scuola pedagogica del sorriso, dell’uguaglianza, dell’inclusione, della privacy, del gioco, del divertimento e soprattutto dell’istruzione”.