
Più di due milioni di euro. A tanto ammontano i finanziamenti appena decretati dalla Regione in favore del territorio di Fondi, nell’ambito delle richieste per progetti di prossima attuazione, giunte nei mesi scorsi.
Una notizia non certo di poco conto, in giorni di aspre polemiche che vedono al centro il governatore Zingaretti, dal caos del Presidio sanitario centro, alla questione degli usi civici fondani.
Si tratta di soldi facenti parte di cospicui fondi europei inutilizzati e che rischiavano di tornare indietro – siamo nell’ordine di diversi milioni di euro – se i vertici di via della Pisana non avessero messo in atto, subito dopo il loro insediamento, una repentina manovra di recupero ed impiego.
“Uno dei primi, positivi atti della Giunta Zingaretti, vicina ai territori”, sottolineano i consiglieri di minoranza fondani Maria Civita Paparello, Luigi De Luca, Giancarlo Di Manno e Bruno Fiore, che ne hanno dato notizia. “I fondi recuperati sono stati poi destinati ad investimenti sugli edifici pubblici per migliorarne la sostenibilità economica e ambientale. Tutti gli enti pubblici regionali hanno così potuto presentare i propri dossier di candidatura per il finanziamento di progetti volti ad aumentare l’efficienza energetica e incrementare le energie rinnovabili su immobili di loro proprietà”.
Tra gli enti interessati, come accennato in apertura, il Comune di Fondi, che entro breve beneficerà di oltre 2milioni 100 mila euro per effetto di una determina regionale di mercoledì scorso, comprendente l’elenco dei progetti ammessi a finanziamento: 829mila euro andranno a tre istituti scolastici; più di 152mila al Consorzio di bonifica; 150mila al Parco regionale dei Monti Ausoni; 995mila saranno infine destinati per le case popolari insistenti nel territorio comunale.
Una pioggia di liquidi, dunque. “Il Comune e altri enti del territorio sono stati oggetto di una particolare ed eloquente attenzione”, evidenziano ancora i consiglieri, esponenti della civica “Civita per Fondi” e del Pd. “Tutti i progetti presentati dagli enti di Fondi, una volta perfezionata con la documentazione richiesta la loro candidatura, riceveranno entro il 31 dicembre i finanziamenti. Operare, come sta dimostrando di fare Zingaretti, per attuare uno sviluppo sostenibile significa aver imboccato la strada giusta per la ripresa economica e la creazione di nuovi posti di lavoro sul territorio”.