DAI LADRI DI BOLIDI AI LADRI DI POLLI, AL SALTO DI FONDI RAZZIE ALL’INSEGNA… DELLA CRISI

Scorcio aereo del litorale di Fondi
Scorcio aereo del litorale di Fondi

Furti in serie che stanno allarmando non poco i residenti del Salto di Fondi, quelli che, dopo un periodo di stasi, si stanno registrando da qualche tempo a questa parte. Ma con un trend ben differente rispetto al recente passato.

Passato che ha visto la zona a mare meta di ripetute razzie dei topi d’appartamento. Spesso incuranti della presenza, nell’abitazione di turno, dei proprietari, come da manuale i soliti ignoti portavano via ogni oggetto di valore, dai gioielli all’hi-tech, passando spesso e volentieri per auto di grossa cilindrata. Bolidi anche nuovi di zecca svaniti nel nulla, alla faccia di sofisticati sistemi di allarme ed impianti gps. Non certo l’ultimo arrivato, chi ha agito. Pure perché a volte le vittime venivano addormentate per mezzo di spray, oppure le porte e le finestre venivano scassinate con metodi “d’ultima generazione”.


Ora, l’inversione di tendenza. Si torna indietro di molto, con episodi in tutto e per tutto simili a quelli che si vedevano – raccontano gli anziani – più o meno nell’immediato dopoguerra. Nel corso delle ultime incursioni nell’area del Salto, le mire dei ladri si sono infatti dimostrate di tutt’altro genere rispetto a quelle di chi li ha preceduti.

Ad esempio del nuovo trend un episodio altamente indicativo registratosi lo scorso weekend. I ladri, passando per il terreno retrostante, sono penetrati al pianterreno di un villino del posto. Gli occupanti, che dormono al piano superiore, non si sono resi conto di nulla. Solo al risveglio, si sono accorti che qualcuno era penetrato in casa. Poco dopo, un sospiro di sollievo. All’appello, nella lista degli oggetti di valore, non mancava proprio nulla.

Un blitz a vuoto, quindi? Non proprio. Non c’è voluto molto a scoprire che sì, qualcosa in effetti era stato trafugato. Ecco una lista parziale: lenzuola, cuscini, caffè e detersivi. Addirittura del miele. Viene quasi da sorridere. Cose che fanno il paio con i polli spariti ultimamente da altre abitazioni e con altri casi in cui, più che arricchirsi, i ladri hanno badato a far sparire generi di prima necessità.

Quantomeno, gli “altri” topi d’appartamento, da quelle parti, per adesso sembrano spariti nel nulla.