Torna il Gran Galà della Solidarietà, l’originale iniziativa benefica ideata e promossa dai ristoratori terracinesi in favore dell’Associazione AnnaLaura Onlus, che negli ultimi anni ha conquistato un posto speciale nel cuore dei cittadini per l’impegno concreto sul territorio nella difesa della vita e della dignità umana nelle malattie oncologiche.
Lunedì 25 novembre 2013, nella splendida location dell’Hotel Torre del Sole, ben ventiquattro soci dell’Associazione Terracina a Tavola saranno orgogliosi di lavorare fianco a fianco per un’eccezionale serata di gala, il cui ricavato sarà finalizzato, sempre nell’ambito delle cure oncologiche, a realizzare presso l’Ospedale Alfredo Fiorini di Terracina un Ambulatorio per persone portatrici di stomia ed il finanziamento di un medico psicologo formato nella neuro-psicologia per pazienti affetti da demenza senile presso l’Unità Operativa di Neurologia Universitaria.
La quarta edizione del Gran Galà della Solidarietà godrà della presenza di un’ospite d’eccezione: testimonial dell’evento sarà l’attore Marco Basile, conosciuto e amato dal grande pubblico televisivo come protagonista di diverse serie televisive come “La Squadra 7 ” e “La Squadra 8 –” Ris – Roma 2 , delitti imperfetti “, “Ris – Roma 3 , delitti imperfetti”.
Nel 2011 fu acquistato un videolaringoscopio, strumento del valore di circa diecimila euro che ha un ruolo strategico negli interventi chirurgici su pazienti tiroidectomizzati o affetti da patologie devianti della laringe o della trachea, che non consentono un’intubazione endotracheale con strumentazioni di uso corrente. L’anno scorso l’Associazione AnnaLaura Onlus ha scelto di finanziare un master universitario per la formazione di un infermiere stomatoterapista: ciò al fine di rendere sempre più vicino il traguardo di un Ambulatorio multi-professionale accreditato AISTOM (Associazione Italiana Stomizzati) presso il Distretto Sanitario di Terracina per persone portatrici di stomia, le quali sono costrette per le proprie cure a recarsi in strutture fuori Provincia.
Il Day Hospital Oncologico, l’Ambulatorio Infermieristico, le borse di studio a medici e infermieri, le donazioni per le attrezzature sanitarie, l’assistenza domiciliare, i mezzi di trasporto per i pazienti nei luoghi di cura sono solo alcuni dei progetti realizzati dall’Associazione AnnaLaura Onlus.
GRAN GALA’ DELLA SOLIDARIETÁ: quando i sogni diventano realtà
Come si arriva a scegliere di essere “AnnaLaura”? I percorsi interiori sono molteplici.
Mi piace pensare che nel cuore di ognuno di noi ci siano due cassetti: quello dei sogni e quello dei rimpianti. Con la maturità, quando gli astratti furori della giovinezza sono un po’ placati, è saggio guardare questi cassetti ogni mattina e scoprire che quello di tutti i sogni riposti sia ancora luminoso e pieno e quello dei rimpianti sia vuoto.
Forse ognuno di noi, nel cassetto dei sogni, ha il desiderio di esprimere il meglio di sé e di incidere un sentiero nel mondo che lo circonda.
La capacità di sognare dell’ “AnnaLaura” si rinnova ogni anno grazie alla caparbietà e alla sinergia che, ormai da quattro anni, fanno sì che ventiquattro ristoratori e trecento anime si uniscano in un progetto comune, con un’armonia e una passione che solo a vederli fa bene al cuore.
La generosità è il più potente analgesico dell’anima e chi è generoso sa che i suoi piccoli grandi gesti d’amore alimenteranno scintille di vita nei cuori degli altri, soprattutto delle generazioni più giovani.
Ettorina Silvia Michelazzo
presidente