Una donna su tre, al mondo, è stata picchiata, forzata ad avere rapporti sessuali, o ha comunque subito abusi almeno una volta nella sua vita. L’Italia è presente e in buona posizione nella triste classifica dei femminicidi con una paurosa cadenza matematica, il massacro conta una vittima ogni due, tre giorni. La Giornata Internazionale per l’Eliminazione della Violenza contro le Donne, il 25 novembre, deve ricordarci la portata patologica di questo problema e le terribili conseguenze per la salute e il benessere individuali.
Per commemorare tale occasione, quest’anno, FEMINEUS (gruppo di associazioni composto da Pro loco Priverno, Nova Quadrivium, Se Non Ora Quando Priverno, Viale del Cinema, A Portata di Mamma, Sistema Museo in collaborazione con il Comune di Priverno e il Museo Archeologico di Priverno) ha organizzato una serie d’eventi a partire dal 23 novembre, tra cui conferenze, mostre, tavole rotonde e proiezioni di film, tesi ad enfatizzare le tante forme di violenza praticate contro le donne e gli sforzi compiuti nel mondo, in Italia e nella realtà privernate per prevenirne la diffusione.
Gli eventi commemorativi avranno inizio il 23 novembre e termineranno il 1 dicembre e verranno dislocati tra la Piazza del Comune di Priverno, la sala delle cerimonie, i portici comunali e Palazzo Antonelli sede del Museo Archeologico. FEMINEUS insieme al Comune di Priverno si impegna a proteggere e promuovere i diritti e le libertà delle donne e ad affrontare il dramma del femminicidio e dei soprusi perpetrati in molteplici forme a danno dell’universo femminile.