Doppio appuntamento per il romanzo “Bella prof!” (Prospettivaeditrice) dello scrittore locale Fabio Arduini. Si inizia con la prima presentazione venerdì, 15 novembre, alle 19, presso la libreria Feltrinelli di Latina, in via Diaz 10 e poi con la seconda il giorno dopo, sabato 16 novembre, alle 17, presso la libreria Marcovaldo di Roma, in via Cairano 22 (giardini di Villa Gordiani).
Il libro racconta la storia di dieci ragazzi che, arrivati all’ultimo anno di liceo, avranno la (s)fortuna di cambiare il loro professore di Italiano. E da quel momento con il prof Giulio Lombardi ne vivranno davvero delle belle. Dieci storie nate dalla quotidianità vissuta tra i banchi di scuola che regaleranno al lettore, giovane e adulto, grandi emozioni dalla prima all’ultima pagina.
L’idea che ha portato Arduini, docente di lettere del liceo scientifico “Steve Jobs” di Latina, è nata proprio trai banchi di scuola. Bisognava dare voce agli adolescenti, cercando di raccontare la loro storia vedendola con i loro occhi e vivendola sulla propria pelle. Ed è così che Lorenzo Libero ritroverà la forza per tornare di nuovo a nuotare, Mattia Mantis e i suoi problemi familiari verranno risolti in tempo grazie ad una corsa in bici, Elettra Fantasia, grazie al suo papà, imparerà ad affrontare la vita a mani aperte e non con i pugni chiusi, mentre l’avventura rocambolesca con una escort di Flavio Fiore e i funghetti allucinogeni di Michela Gonzalez animeranno le assemblee di classe del V C. E poi i bambini dell’ACR di Giulia Diamante e Alfredo Luce, la musica e il clarinetto di Marinella Ferro e l’esperienza tragicomica di Diana Germani, ragazza madre per caso e per volontà, metteranno a repentaglio la tranquillità della classe. Ma sarà soprattutto lui, l’ultimo arrivato ma primo della classe, il vero protagonista della storia: Alessandro Speranza. Grazie al suo entusiasmo, alla sua allegria, alla sua sensibilità e al suo grande “spirito di sacrificio” i ragazzi del V C riusciranno a sentirsi, dall’inizio alla fine, veramente a… CASA.
Il liceo, lo sport, la parrocchia, la scuola di musica, la famiglia e la città in cui si vive saranno i luoghi e gli ambienti dove i protagonisti del libro si muoveranno, continuando a crescere sani e sicuri. E Terracina, signora anziana con i tratti bellissimi della sua giovinezza, diventa così la città ideale, dove i ragazzi tratteggiati con spiccato realismo da Arduini riusciranno a vivere e a diventare grandi.
Fabio Arduini non è alle prime armi, infatti, nel 2010 ha vinto il concorso letterario (sezione narrativa) del Terracina Book Festival, classificandosi al primo posto con il racconto Cassandra, inserito nell’antologia Terracina Greatest Hits vol. 1. Nel 2011 ha pubblicato Scorie, il suo primo libro di 12 racconti di vita vissuta e raccontata, misurandosi nel 2012 anche con la saggistica dando così alle stampe “Il vescovo Oldi – tra modello episcopale e attività pastorale – Terracina (1726-1749), il suo primo saggio di storia locale su Terracina e sulla Chiesa nel Settecento, tutti editi dalla Prospettivaeditrice.
“Bella prof!” è il terzo libro ma il suo primo romanzo. E ai primi 10 che invieranno prima del 15 novembre un sms al 3351698200 con scritto “Bella Prof!” potranno vincere una copia gratuita del libro che potranno ritirare direttamente durante la presentazione alla Feltrinelli di Latina. Dopo il successo avuto a Terracina e Fondi, BELLA PROF! arriva a Latina e a Roma. Un’occasione davvero da non perdere.